Un’immersione nel Teatro dell’Assurdo
Codroipo, 9 aprile – Il Teatro Benois De Cecco di Codroipo si prepara ad accogliere una delle coppie comiche più amate dello spettacolo italiano, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, in un appuntamento imperdibile con il Teatro dell’Assurdo. “Delirio a Due”, capolavoro di Eugène Ionesco, torna in scena giovedì 11 aprile alle 20.45, per la gioia del pubblico che aveva assistito al sold out dello spettacolo originariamente programmato per il 18 febbraio. I biglietti già acquistati rimangono validi per questa serata di recupero, segnando un momento di grande attesa per gli appassionati di teatro.
Una commedia intrisa di paradosso e grottesco
Scritta da Ionesco nel 1962 e giunta alla notorietà in Italia cinque anni più tardi, “Delirio a Due” si distingue per la sua struttura basata sul paradosso, sul grottesco e su una lite incessante e futile tra i due protagonisti, simboli di una società imprigionata nella monotonia di un’esistenza ripetitiva. L’opera, che inizia con un conflitto generato da banalità, evolve in un dialogo sempre più serrato, culminando in un apice di nonsense. Al di fuori delle mura domestiche, la realtà di una guerra civile riecheggia come sfondo di questa commedia tragicomica, che con acume critica la società contemporanea per la sua incapacità di comprendere e reagire ai propri malesseri.
Corrado Nuzzo e Maria Di Biase: un duo dinamico
Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, coppia sul palcoscenico e nella vita, portano sulle scene un’interpretazione unica e surrealista, arricchita dalla loro pluriennale esperienza in ambito teatrale, televisivo e cinematografico. La loro carriera, avviata con la Gialappa’s Band e proseguita attraverso successi come Zelig e Quelli che il calcio, testimonia una versatilità e un talento che trascendono i generi, confermandoli come artisti completi e profondamente legati al mondo del teatro. Nel 2018, il loro debutto cinematografico con “Vengo anch’io” ha rafforzato ulteriormente la loro posizione nel panorama artistico italiano, senza mai allontanarsi dal loro primo amore: il palcoscenico.
Questo evento promette di essere una serata indimenticabile per gli amanti del teatro, offrendo non solo intrattenimento di alta qualità ma anche spunti di riflessione profondi sull’esistenza umana e sulle sue paradossali contraddizioni. “Delirio a Due” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella genialità di Ionesco e nell’interpretazione magistrale di Nuzzo e Di Biase, un appuntamento da segnare in calendario per tutti gli appassionati di teatro e cultura.