UDINE โ La grande danza contemporanea torna a far parlare di sรฉ al Teatro Maurensig, dove venerdรฌ 28 febbraio prenderร vita una nuova tappa della rassegna โOff Label โ rassegna per una nuova danzaโ organizzata dalla Compagnia Arearea. Questo evento si inserisce nel progetto โArearea Dance Libraryโ, con il sostegno degli Incentivi D6.1.1, PR FESR FVG 2021-2027, e della Fondazione Friuli, oltre al contributo di MiC โ Ministero Italiano della Cultura e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. La rassegna รจ anche arricchita dalla collaborazione con la Rete Giacimenti.
Nexus Luminoso: tra arte e intelligenza artificiale
La serata avrร inizio alle 19.30 nel foyer con la performance โNexus Luminosoโ, ideata dalla coreografa Anna Savanelli e prodotta dalla stessa Compagnia Arearea. Questo spettacolo, frutto della collaborazione con Spazioersetti, sarร arricchito dalle elaborazioni musicali di Wattabass. Sul palco si esibiranno Karin Candido, Margherita Costantini, Luca Di Giusto e Anna Savanelli, affiancati dalle partecipanti al progetto laboratoriale Dance to me, unโiniziativa che coinvolge studenti e studentesse nellโambito del programma โAttiva Scuola 2023-2026โ. Grazie alla tecnologia avanzata del teatro, il pubblico verrร immerso in unโesperienza visiva unica, con proiezioni video che spingeranno a una riflessione profonda sullโintelligenza artificiale. Temi come la possibilitร che un programma generi uno spazio scenico, se una macchina possa pensare o se un pensiero possa essere meccanico, saranno al centro della performance, ponendo lโaccento sul dialogo tra arte e digitale.
Inside Human Being: il confine interiore
Subito dopo, gli spettatori si sposteranno nella sala principale dove andrร in scena โInside Human Beingโ, il capitolo finale della trilogia coreografata da Valentina Saggin, realizzata con Irene Ferrara e Angelica Margherita. Prodotta dalla Compagnia Arearea nel 2023, la performance esplora il tema del confine e del limite, con uno sguardo sullโessere umano, in relazione con se stesso e con le proprie percezioni. Lโindagine artistica si concentra su quanto siano soggettivi i confini che tracciamo tra ciรฒ che รจ possibile e lโimpossibile. Le tre figure femminili che si muovono sul palco, ognuna con un proprio cammino, si trovano ad esplorare stanze simboliche, luoghi reali e immaginari fatti di ricordi e sogni.
Dettagli e informazioni per il pubblico
Lโevento si terrร presso il Teatro Maurensig e lโingresso avrร un costo di 10,00 euro per lโintera serata. Sarร applicata una tariffa ridotta di 8,00 euro per i soci Arearea, le persone con disabilitร e gli under 18, mentre per i residenti nel Comune di Tavagnacco sarร possibile acquistare il biglietto a 5,00 euro. ร vivamente consigliata la prenotazione telefonando al 345 768 0258 o scrivendo a [email protected].