Le nomination per i Dance Music Awards, considerati gli oscar del clubbing italiano, sono state annunciate. Quest’anno, tra i dieci finalisti di ogni categoria, troviamo nomi noti come le discoteche King’s di Jesolo e Storya di San Giorgio delle Pertiche. Un particolare plauso va a Riccardo Checchin, direttore artistico di rilievo, per il riconoscimento del suo incessante impegno nel settore.
Nomination di spicco e attese per la finale
L’attesa cresce per la finale del 12 maggio, che si svolgerà presso l’iconico Cocoricò di Riccione. Quest’anno, lo Storya di Padova è candidato come miglior winter club e il King’s di Jesolo come miglior summer club, confermando la sua eccellenza dopo il trionfo dell’anno scorso. Non manca l’Aperyshow, candidato come miglior festival, un evento di beneficenza che quest’anno avrà luogo ad Arsego dal 24 al 28 aprile.
Il contributo di Riccardo Checchin alla nightlife
Riccardo Checchin, assieme a Thomas Visentin, figura nuovamente tra i top ten nella categoria “art director”, un ruolo che gli ha già fruttato il primo premio l’anno scorso. La loro agenzia, Lobby Agency, è un punto di riferimento nella gestione di locali notturni e nell’organizzazione di grandi eventi come l’Aperyshow, considerato il “Live Aid” italiano.
La grande attesa per l’Aperyshow e l’impatto sociale
L’Aperyshow di quest’anno è atteso con grande entusiasmo. L’evento si terrà a San Giorgio delle Pertiche durante il weekend del 25 aprile, con previsioni di oltre centomila partecipanti e trecento artisti sul palco. Questa manifestazione non solo celebra la musica e l’arte, ma ha anche un forte impatto sociale, con raccolte fondi destinate a importanti cause benefiche.
Approfondimenti sui protagonisti e le location
Riccardo Checchin: Nato nel 1988, è un imprenditore influente nel panorama del clubbing italiano, con un’attività che spazia da Veneto a Lombardia.
King’s Club – Jesolo: Famoso per le sue serate estive, è un pilastro della scena musicale adriatica con presenze annuali che superano le 100.000 persone.
Storya – Santa Giustina in Colle: Aperto nel 2014, è diventato un punto di riferimento per l’intrattenimento invernale nella regione del Padovano.
Aperyshow – San Giorgio delle Pertiche: Con una storia di solidarietà e spettacolo, questo festival ha dimostrato di essere un evento di rilievo nel panorama culturale e sociale italiano.
Riflessioni finali e ringraziamenti
Checchin sottolinea l’importanza del lavoro di squadra e dell’impegno collettivo che rende possibile il successo di questi eventi. Mentre la comunità attende con trepidazione la finale di Riccione, l’apprezzamento va a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di queste manifestazioni.