MANIAGO (PORDENONE) – Un intervento di soccorso ha visto protagonisti i Vigili del fuoco del distaccamento di Maniago, che intorno alle 11 del mattino sono stati chiamati a intervenire nei pressi della forra del Bus del Colvera, nel territorio comunale di Maniago. L’operazione si è resa necessaria per salvare un cucciolo di muflone, accidentalmente caduto in un dirupo.
L’operazione di recupero è stata condotta in sinergia con il personale specializzato del Centro di Ricerca e Coordinamento Recupero Fauna Selvatica dell’Università di Udine, insieme agli operatori del Corpo Forestale Regionale, i quali hanno collaborato per garantire il recupero dell’animale nel massimo rispetto della sua sicurezza e del contesto ambientale.
Il difficile recupero del giovane muflone
Una volta individuato il cucciolo nel punto in cui era scivolato, i Vigili del fuoco si sono calati nel dirupo adottando tutte le procedure di sicurezza necessarie per evitare ulteriori rischi sia per l’animale che per gli operatori coinvolti. Dopo averlo raggiunto, i soccorritori lo hanno immobilizzato con delicatezza per poi riportarlo in superficie, fino al piano stradale.
Il giovane ungulato, provato dalla caduta ma apparentemente in buone condizioni, è stato subito affidato al personale del Centro di Recupero Faunistico, che ha provveduto a un primo controllo sul posto per verificarne lo stato di salute.
Visite veterinarie e ritorno in libertà
Dopo il recupero, il cucciolo di muflone è stato trasferito presso la struttura specializzata per un esame più approfondito. I veterinari del Centro di Recupero Faunistico si occuperanno delle eventuali cure necessarie prima di rilasciarlo in un’area adatta alla sua specie.
Questa operazione sottolinea ancora una volta l’importanza del coordinamento tra enti specializzati, dimostrando il valore del lavoro congiunto tra Vigili del fuoco, Corpo Forestale e centri di recupero nella salvaguardia della fauna selvatica.