Un progetto formativo innovativo per il personale delle case di riposo e i caregiver familiari
CrossCare 2.0 rappresenta un importante passo avanti nella cura degli anziani, un settore che richiede sempre maggiore attenzione e risorse. Il progetto, co-finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e inserito nel Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, è guidato dalla Cooperativa sociale Itaca. L’obiettivo è quello di formare chi lavora a stretto contatto con gli anziani, sia in strutture residenziali sia a domicilio, fornendo loro nuove tecniche e strategie di relazione per migliorare la qualità della vita di questa fascia fragile della popolazione.
Obiettivi e finalità del progetto
Il progetto mira a integrare e capitalizzare il Modello CrossCare, promuovendo una serie di iniziative formative rivolte a operatori sociosanitari, care manager e altri professionisti del settore. Non meno importante, CrossCare 2.0 si apre anche ai caregiver familiari e ai parenti degli anziani, offrendo loro preziosi strumenti per affrontare le sfide quotidiane.
Le tappe del percorso formativo
I workshop sono il cuore della formazione offerta da CrossCare 2.0. Il primo incontro si concentrerà sul metodo Validation, una tecnica riconosciuta a livello internazionale per interagire efficacemente con persone affette da Alzheimer o altre demenze. Questo workshop si svolgerà il 18 aprile a Sacile e sarà replicato il 9 maggio a Portogruaro e il 10 aprile a Notranje Gorice in Slovenia, evidenziando l’approccio transfrontaliero del progetto.
Il secondo workshop esplorerà il metodo GENTLECARE, un altro approccio innovativo per migliorare l’interazione quotidiana con gli anziani affetti da demenza. Questo evento si terrà il 5 giugno, sempre a Sacile, e sarà aperto a tutta la cittadinanza interessata.
Chi può partecipare e come iscriversi
Il progetto è aperto a una vasta gamma di partecipanti, inclusi professionisti del settore, familiari e volontari. Per partecipare ai workshop o per ottenere maggiori informazioni, è possibile contattare la Cooperativa Itaca attraverso l’email: crosscare@itaca.coopsoc.it.
Il partenariato
CrossCare 2.0 vanta un partenariato robusto, con enti e organizzazioni che coprono un ampio spettro di competenze e servizi. Tra questi, figurano istituzioni sanitarie, comuni, associazioni di categoria e centri di assistenza anziani, dimostrando un impegno collettivo verso il miglioramento della cura degli anziani in un’area geografica estremamente variegata.