I mesi invernali possono sembrare infiniti per chi non ama particolarmente il freddo, ma è innegabile che questa stagione evoca sensazioni uniche. I più fortunati che vivono in montagna non solo sono più a stretto contatto con la natura rispetto a chi vive in città, ma godono di paesaggi mozzafiato, soprattutto nelle stagioni più fredde, quando tutto intorno diventa bianco e cangiante per la neve.
L’inverno però, per quanto sia così evocativo, può creare piccoli inconvenienti a chi non ama molto stare in casa e vorrebbe uscire di più senza infreddolirsi ogni volta che mette il naso fuori la porta di casa. Cosa fare in casa quando fa troppo freddo per uscire?
Uscire di casa quando fa troppo freddo: consigli e suggerimenti
A volte non è tanto il freddo che dà fastidio, ma è l’umidità! Quante volte hai sentito questa frase? Beh, uno dei primi consigli che ti suggeriamo quando fa molto freddo ma devi, o vuoi, comunque uscire di casa, è quello di vestirti nel modo giusto. Se fa davvero freddo e vuoi evitarti un brutto raffreddore, sciarpa e cappello, oltre a un giubbino imbottito, non dovrebbero mai mancare.
Ti capita di ritrovarti con la pelle delle mani secche ogni volta che hai qualche commissione da fare e sei costretto a uscire a piedi o usare i mezzi? Prima di uscire stendi una crema nutriente sulle mani e infila i guanti, così da avere sempre mani morbide e idrate e proteggerti dal freddo. Cerca di tenerti attivo, ci sono tanti sport che si possono fare durante l’inverno e che sono ancora più belli fatti in questa stagione, come lo Snow Rugby.
E se invece non ti va proprio di uscire e vuoi restare in casa, come impiegare il pomeriggio, una giornata o addirittura il weekend, senza annoiarsi?
Troppo freddo? Ecco cosa fare in casa
Non tutti tolleriamo il freddo allo stesso modo, c’è chi lo avverte leggermente e chi ne è così infastidito che non vede l’ora che arrivi la primavera. Se anche tu sei tra i sostenitori delle temperature più alte e il pensiero di uscire al freddo ti fa storcere il naso, ecco qualche consiglio su cosa fare in casa quando fa troppo freddo per uscire.
Leggere libri e riviste
Una delle attività più belle e rilassanti da fare in casa quando fa troppo freddo è senza dubbio leggere. Magari hai un romanzo che volevi leggere da tanto e non hai mai avuto il tempo di farlo, o c’è quella raccolta di racconti del tuo autore preferito che hai acquistato subito appena uscita in libreria ma non l’hai ancora nemmeno sfogliata. L’inverno è una stagione meravigliosa per rilassarsi e leggere. Ti basterà scegliere una lettura interessante, preparare una tisana calda, munirsi di copertina e accomodarsi in poltrona. Vuoi creare un angolo lettura ad hoc per le tue letture? Su glamcasamagazine.it troverai tante idee su come arredare un angolo lettura e come scegliere la tua libreria.
Cucinare e provare nuove ricette
Ti piace cucinare? Perfetto, ecco un’altra attività che ti impegnerà per parecchie ore e non ti farà sentire nemmeno un pizzico di freddo. Puoi divertirti con nuove ricette e sperimentare con gli ingredienti, provare a rifare la torta di mele della nonna che tanto ti piace ma che non hai ancora avuto modo di gustare fatta da te, o magari organizzare una cena con i tuoi migliori amici tutta preparata con le tue mani.
Dedicarsi ai propri hobby
Tutti dovremmo avere degli hobby. Ti piace disegnare ma sono secoli che non usi pennelli e acquarelli? È arrivato il momento di tirar fuori il tuo lato creativo e risvegliare l’artista che c’è in te! Senza pressioni, dedicati a qualcosa che ti piace, non devi per forza eccellere, ma la cosa importante è che ti faccia star bene. Potresti imparare l’uncinetto, disegnare, scrivere, leggere, suonare uno strumento musicale e tanto altro ancora.
Sport in casa se fa troppo freddo
Tenersi in forma e praticare uno sport fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente. Se stai cercando un’attività completa da fare in casa perché fa troppo freddo per uscire, la soluzione potrebbe essere fare yoga.
È una disciplina sempre più seguita che è possibile praticare anche a casa e i benefici sono tanti. Lo yoga migliora la flessibilità, potenzia i muscoli, può contribuire a migliorare la postura, la coordinazione e l’equilibrio, scioglie le tensioni muscolari accumulate, ma soprattutto aiuta a rilassarsi e a ridurre lo stress.
Guardare film e serie TV
Come trascorrere un freddo pomeriggio in casa al riparo dal gelo invernale? Guardando film e serie TV, naturalmente! Un’altra attività perfetta da fare in casa è proprio questa, magari vuoi rivedere quel film che ti ha commosso o che non hai capito. Ora non avrai più scuse per recuperare l’ultima serie TV di cui tutti stanno parlando. Prepara una ciotola di popcorn, la tua bibita preferita, accomodati sul tuo divano e… buona visione! Invita qualche amico o magari guarda un film con tutta la tua famiglia.
Le giornate in casa diventano magiche con le persone che amiamo.