CORTINA D’AMPEZZO, 12 giugno 2024 – Questa mattina, poco prima di mezzogiorno, il Soccorso Alpino di Cortina d’Ampezzo è stato chiamato per un intervento di emergenza sul Lagazuoi. Un escursionista statunitense di 33 anni, bloccato dalla neve a quota 2.480 metri sotto Forcella Lagazuoi, non era in grado di proseguire autonomamente.
Intervento tempestivo
Le coordinate del punto esatto in cui si trovava l’escursionista sono state rapidamente individuate, permettendo a una squadra della Guardia di Finanza di intervenire prontamente. I soccorritori sono saliti in funivia fino alla cima del Lagazuoi per poi proseguire a piedi e raggiungere il turista in difficoltà.
Equipaggiamento inadeguato
L’escursionista, che indossava scarpe da ginnastica inadatte per il terreno innevato, ha affrontato notevoli difficoltà nel proseguire il cammino. Grazie alla professionalità e all’efficienza dei soccorritori, l’uomo è stato riaccompagnato in sicurezza al parcheggio, evitando potenziali pericoli.
L’importanza della preparazione
Questo episodio mette in luce l’importanza di una preparazione adeguata quando si affrontano escursioni in alta montagna. Scarpe appropriate e attrezzature adeguate sono fondamentali per garantire la sicurezza degli escursionisti, specialmente in condizioni meteorologiche imprevedibili.
Prevenzione e sicurezza
Il Soccorso Alpino di Cortina d’Ampezzo invita tutti gli escursionisti a “prestare attenzione alle previsioni meteo e a dotarsi di equipaggiamento idoneo. Un’adeguata pianificazione e la consapevolezza delle proprie capacità sono essenziali per evitare situazioni di pericolo”.
Ringraziamenti
Un ringraziamento particolare va alla squadra della Guardia di Finanza per la loro prontezza ed efficacia nell’intervento. La collaborazione tra le diverse forze di soccorso continua a essere un pilastro fondamentale per la sicurezza in montagna.