Domenica 13 aprile 2025, torna a Muggia l’atteso appuntamento con la “Corte dei miracoli”, il mercato dedicato al piccolo antiquariato, al modernariato, al collezionismo e all’artigianato artistico. Un evento che, grazie alla Cose di Vecchie Case, l’associazione culturale che nel 2023 ha festeggiato i 25 anni di attività, offre una vetrina ricca di sorprese e curiosità, coinvolgendo espositori da tutta la regione.
Un mercato ricco di sorprese e oggetti unici
Il mercato si terrà in Piazza della Repubblica e in via Roma, dalle 8 del mattino fino al tramonto. Ogni secondo fine settimana del mese, la Corte dei miracoli diventa un’occasione unica per scoprire oggetti rari e pezzi di storia. I visitatori troveranno articoli che spaziano dai vinili d’epoca, ai fumetti, passando per miniature, modellini, e altre memorabilia. In particolare, l’evento di aprile si arricchirà di temi legati alla stagione primaverile e alle festività pasquali, con molteplici proposte originali per la bella stagione.
Artigianato e collezionismo a Muggia
Non solo antiquariato: il mercato è anche una festa per gli amanti dell’artigianato. Tra le bancarelle si potranno ammirare ceramiche, oggetti in vetro, fiori dipinti, bigiotteria etnica, e vetreria Tiffany, oltre a opere legate al mare, come piatti di ceramica decorati con i panorami tipici del Golfo di Trieste. Per gli appassionati di artigianato, l’evento offrirà anche prodotti in legno, pelletteria, tomboli e saponi artistici.
La storia e la passione dell’associazione
Dal 1998, l’associazione Cose di Vecchie Case ha contribuito a rendere questo evento un punto di riferimento per collezionisti e appassionati del settore. Con più di 350 iscritti, l’associazione organizza ogni mese eventi con oltre 100 espositori provenienti da tutta la regione, mettendo in mostra oggetti che raccontano storie uniche, tra cimeli, curiosità e pezzi di antiquariato provenienti da soffitte e cantine. Un’opportunità da non perdere per chi è alla ricerca di un regalo speciale o semplicemente desidera immergersi in un ambiente ricco di fascino.
La prossima edizione si terrà il 11 maggio 2025, sempre dalle 8 al tramonto, con ingresso gratuito, e promette altre emozionanti scoperte.