MOGLIANO VENETO (TV) – Un anno di formazione gratuita per diventare assistenti alla poltrona è finalmente disponibile a Mogliano Veneto. Il corso, della durata di 800 ore, di cui la metà dedicata alla formazione pratica in uno studio dentistico, offre un’opportunità unica per chi desidera intraprendere una carriera nel settore odontoiatrico. È prevista un’indennità per coloro che risultano disoccupati all’inizio del corso. Le iscrizioni sono aperte fino al 17 ottobre, con l’inizio delle lezioni fissato per novembre.
Un corso per diventare assistenti di studio odontoiatrico
Questo corso gratuito abilitante all’esercizio della professione di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) rappresenta un’opportunità imperdibile. I partecipanti potranno seguire il corso senza alcun costo, finanziato attraverso fondi europei. L’iniziativa è promossa da ANDI Veneto e ANDI Treviso (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), con il supporto di APRI Formazione, Fondazione Centro Produttività Veneto (CPV), la Regione del Veneto e Fondoprofessioni (Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli Studi Professionali e nelle Aziende collegate).
Il percorso formativo prevede un totale di 800 ore: 400 ore di formazione teorico/pratica e 400 ore di tirocinio presso selezionati studi odontoiatrici. La durata complessiva del corso è di un anno e al termine è previsto un esame finale, superato il quale si ottiene la qualifica. Le lezioni si terranno presso il Centro Pastorale Santa Maria Assunta, in via Alcide de Gasperi, 1 a Mogliano Veneto (TV). È prevista anche un’indennità di frequenza per i partecipanti che risultano disoccupati all’avvio (6 euro l’ora).
Un progetto di successo per il secondo anno consecutivo
Questo progetto viene riproposto da ANDI Veneto e ANDI Treviso per il secondo anno consecutivo. La prima edizione, avviata nel novembre 2023, ha riscosso un grande successo, portando 21 ragazze under 25 a qualificarsi come ASO ad agosto 2024. Questa edizione del corso è completamente gratuita per i partecipanti, un vantaggio significativo considerando che il costo per corsi simili presso enti di formazione privati può arrivare anche a 3.000 euro. Inoltre, ANDI Veneto propone un percorso simile, nello stesso periodo, anche nell’area di Belluno, con sede a Ponte nelle Alpi.
Federico Zanetti, presidente di ANDI Veneto, afferma: “Questo tipo di formazione richiede di solito ai partecipanti una spesa di 2-3mila euro. Un costo elevato che non tutti possono permettersi. I nostri corsi, invece, sono totalmente finanziati dalla Regione Veneto, attraverso i bandi europei, o tramite Fondoprofessioni, e resi possibili grazie alla disponibilità dei soci. Oggi abbiamo più posti di lavoro che lavoratori: il profilo ASO è molto richiesto”.
La crescente domanda di assistenti di studio odontoiatrico
Dario Danella, presidente di ANDI Treviso, spiega che “il fabbisogno crescente di ASO qualificate, che nella sola provincia di Treviso è quantificabile in almeno un centinaio di nuove figure ogni anno, è un tema che stiamo cercando di affrontare in maniera complessiva, favorendo iniziative formative finanziate. Oltre ad essere gratuito, il corso è accessibile senza limiti di età e prevede anche un’indennità oraria in alcuni casi. Si tratta dunque di un’ottima opportunità per giovani che volessero intraprendere questa professione, ottenendo la qualifica necessaria”.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile cliccare su questo link.
Il ruolo dell’assistente di studio odontoiatrico
L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è un operatore specializzato nell’assistenza durante le procedure odontoiatriche. La figura dell’ASO è fondamentale, in quanto si occupa dell’accoglienza dei pazienti, dell’accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante la cura, oltre all’assistenza sul piano pratico-operativo e psicologico. Inoltre, l’ASO si occupa della strumentazione dello studio, organizzando e sterilizzando gli strumenti e preparando il materiale necessario per gli interventi. Questo contribuisce all’efficienza e alla sicurezza dello studio odontoiatrico, e include anche la gestione delle pratiche cliniche e amministrative. Per qualificarsi come ASO è necessario seguire un percorso formativo teorico e pratico, come previsto dalla normativa vigente.
Chi sono ANDI Veneto e ANDI Treviso
ANDI Veneto è un dipartimento regionale di ANDI, acronimo di Associazione Nazionale Dentisti Italiani, il più rappresentativo sindacato di categoria, con oltre 32.000 dentisti associati. ANDI svolge attività sindacali, culturali e scientifiche, ed è un punto di riferimento per quanti operano nel settore dentale. In Veneto, i dentisti associati ad ANDI sono 2.775. L’associazione promuove il valore della persona e il benessere, impegnandosi a rispondere alle esigenze di salute dei pazienti.
ANDI Treviso è la sezione provinciale di ANDI e accoglie oltre 540 dentisti associati nella provincia. Fondata nel 1946, ANDI ha come missione quella di rappresentare i dentisti italiani e dialogare con organismi nazionali e internazionali. Si occupa non solo della salute orale dei pazienti, ma si impegna anche per creare un rapporto di fiducia tra medico e paziente, offrendo un servizio di cure completo e aggiornato.