“Prevediamo di sospendere le rate dei mutui e dei prestiti bancari per 18 mesi con il sostegno di parziali garanzie statali”.
Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, nel corso dell’audizione, in videoconferenza, nelle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, parlando delle misure che il governo sta mettendo a punto per fronteggiare l’emergenza coronavirus.
“Gli indicatori finora disponibili dell’attività economica dopo la caduta di dicembre” segnano “un rimbalzo positivo a gennaio, per tornare a una moderata contrazione verso la fine mese di febbraio”; è ipotizzabile “una caduta del prodotto per almeno un paio di mesi a prescindere dagli interventi” che saranno messi in campo.
Conte, supercommissario? Errore avocare poteri Regioni
“Sarebbe un errore in questo momento avocare a livello centrale i poteri delle Regioni, quando la sanità è in mano alle Regioni”. Lo dice il premier Giuseppe Conte a Palazzo Chigi rispondendo alla domanda sulla nomina di un commissario governativo per l’emergenza.
Conte, da Ue grande apertura su liquidità
“Ieri
con il Consiglio europeo era anche in collegamento Lagarde: grandi
riconoscimenti e aperture sul fatto che è necessaria maggiore liquidità e
tutti gli
strumenti per far fronte a questa emergenza”. Lo dice il premier Giuseppe Conte.
Conte, stanziati 25 miliardi
Il premier Giuseppe Conte annuncia nuovo provvedimento per sostenere l’economia. “Abbiamo stanziato una somma straordinaria 25 miliardi da non utilizzare subito ma sicuramente da poter utilizzare per far fronte a tutte le difficoltà di quest’emergenza”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa al termine del Cdm.