Un viaggio nel tango argentino
Il Teatro Comunale di Cormons si appresta a ospitare uno degli eventi più attesi della stagione: ‘Vuelvo al Sur’, portato in scena dalla rinomata Tango Rouge Company. Questo spettacolo è una celebrazione del tango, danza che evoca passioni e racconta storie di amore e nostalgia.
La maestria di Neri Piliu e Yanina Quiñones
Neri Piliu e Yanina Quiñones, noti per il loro contributo significativo alla danza argentina, arricchiscono lo spettacolo con la loro arte di coreografia. La loro presenza in scena, insieme ad altri undici artisti, promette di trasportare il pubblico direttamente nelle strade vibranti di Buenos Aires.
La musica dal vivo: un tuffo nell’autenticità
La Tango Spleen Orchestra, sotto la direzione del talentuoso Mariano Speranza, offre una colonna sonora dal vivo che intensifica l’esperienza dello spettacolo. Con strumenti classici del tango come il bandoneon e il violino, la musica sarà un viaggio sensoriale che completerà magnificamente la danza.
Un patrimonio culturale immateriale
La scelta di musiche che includono pezzi di Carlos Gardel e Astor Piazzolla, entrambi pilastri della musica argentina, sottolinea l’importanza culturale del tango, riconosciuta anche dall’Unesco. Questo spettacolo non solo celebra la tradizione ma la porta anche avanti attraverso interpretazioni contemporanee.
Dettagli dell’evento
Il ‘Vuelvo al Sur’ si terrà venerdì 19 aprile alle ore 21:00. È consigliabile arrivare in anticipo, poiché la prevendita dei biglietti inizierà un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Ente regionale teatrale del Friuli Venezia Giulia, garantendo un impegno nella promozione della cultura teatrale nella regione.
Un invito a tutti gli amanti del tango
Se amate il tango o desiderate scoprire questa espressione artistica, ‘Vuelvo al Sur’ rappresenta un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza indimenticabile. La passione e l’arte di questi straordinari ballerini e musicisti sono pronte a conquistarvi.