La 1ª Coppa Italia Reamed di Powerchair Football ha visto il Venezia FC trionfare con una vittoria schiacciante per 4-0 in finale contro il Salento. Questo evento storico ha segnato una pietra miliare nel Powerchair Football italiano, con 77 atleti che si sono sfidati con passione e determinazione. Un torneo che ha messo in luce l’importanza dello sport inclusivo, dove il valore del lavoro di squadra e della perseveranza è stato al centro di ogni partita.
Un torneo emozionante e significativo per il Powerchair Football italiano
La competizione ha visto la partecipazione di atleti straordinari provenienti da tutta Italia, con squadre che hanno dato il massimo in ogni incontro. Il Presidente Federale FIPPS, Andrea Piccillo, ha commentato: “Le squadre hanno dimostrato una determinazione straordinaria, dimostrando che nulla è impossibile quando l’impegno e il rispetto sono alla base del gioco”. La crescita di questa disciplina si è vista nei momenti di grande intensità che hanno caratterizzato ogni match.
La competizione e i momenti salienti
Il primo giorno di gara ha visto sfide emozionanti, con i Salento Wolves che hanno battuto i Macron Warriors PCF con un netto 4-0, mentre i Thunder Roma hanno dominato 6-0 contro le Aquile Palermo. In una giornata ricca di sorprese, i Salento Wolves hanno eliminato i vicecampioni d’Italia Thunder Roma con un 1-0, mentre il Venezia FC ha sconfitto Oltre Sport 4-0, accedendo così alla finalissima.
La finale per il 7°-8° posto ha visto una rimonta dei Magic Torino, che hanno vinto 2-1 contro le Aquile di Palermo. Nella finale per il 5°-6° posto, dopo una partita incerta, i Macron Warriors PCF hanno avuto la meglio sui Sen Martin Modena, grazie alla prestazione impeccabile di Luca Mercuri.
La finale da sogno per il Venezia FC
La finale tra Venezia FC e Salento Wolves non ha deluso le aspettative. Il Venezia FC ha preso il controllo del gioco fin dai primi minuti con un gol di Zoggia al 6’26”. Nel secondo tempo, Zoggia ha raddoppiato al 20’20” e al 30’06”, mentre al 37’03” è arrivata la firma di Simone Ranzato, capitano dei lagunari. La prestazione dei Salento Wolves, purtroppo, non è stata sufficiente per fermare la macchina da guerra del Venezia FC, ma ha dimostrato che la squadra ha tutte le carte in regola per brillare anche in futuro.
Un successo per il Powerchair Football
Il torneo si è concluso con un grande successo, coinvolgendo 180 persone tra atleti, staff e assistenti, e lasciando un segno indelebile nei cuori di tutti i partecipanti. Andrea Piccillo ha sottolineato l’importanza di questo evento, che rappresenta una grande opportunità per il movimento sportivo italiano. In particolare, l’evento ha preparato le basi per la futura EPFA Cup, che si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 16 al 25 settembre 2025.
Il sipario sulla 1° Coppa Italia Reamed di Powerchair Football si è chiuso, ma la Nazionale di Powerchair Football, sotto la guida del CT Marco Ferrazza, tornerà a calcare il palcoscenico del Pala Bella Italia, pronto per i raduni con i più talentuosi atleti della competizione.