GORIZIA – Il 14 gennaio, nell’ambito della cooperazione transfrontaliera tra Polizia di Stato italiana e la Polizia slovena, è stato effettuato un servizio congiunto di controllo dei veicoli sulle autostrade di reciproca competenza, denominato “Side by Side”. L’iniziativa ha avuto lo scopo di ridurre gli incidenti stradali e promuovere una guida sicura, responsabile e rispettosa delle normative.
Il controllo simultaneo sulle autostrade italiane e slovene
L’operazione è stata svolta contemporaneamente in Italia vicino allo svincolo autostradale dell’A34 di Villesse (GO) e in Slovenia sulla superstrada H4, nei pressi di Sempas. I controlli sono stati mirati soprattutto ai mezzi pesanti, con l’impiego di tecnologie avanzate, come sistemi informatici per esaminare i cronotachigrafi digitali dei veicoli commerciali, al fine di garantire il rispetto delle normative di sicurezza.
Risultati dell’operazione e infrazioni accertate
Durante il servizio, sono stati controllati un totale di 69 veicoli, tra cui 13 provenienti da paesi extra U.E., con l’accertamento di 12 infrazioni. Tra le violazioni emerse, ci sono stati casi di mancanza di autorizzazioni necessarie, dispositivi di equipaggiamento non conformi, superamento dei limiti di massa e carichi mal sistemati. Sono state inoltre rilevate violazioni dei periodi di riposo per i conducenti.
Collaborazione internazionale per la sicurezza stradale
L’iniziativa “Side by Side” dimostra come la sicurezza stradale non conosca confini e che la cooperazione tra le forze di polizia dei due Stati sia fondamentale non solo per rafforzare i controlli ma anche per diffondere il messaggio che la sicurezza sulle strade è una priorità condivisa.