LIMENELLA (PD) – A metà ottobre 2024, la Polizia Stradale di Padova ha condotto due operazioni mirate per monitorare il trasporto di animali. Il primo controllo, effettuato il 15 ottobre in collaborazione con personale veterinario dell’ASL locale, ha portato alla scoperta di un trasporto irregolare di bovini provenienti dalla Repubblica Ceca. Durante l’ispezione, sono stati individuati tre vitelli non idonei per un lungo viaggio poiché non ancora svezzati. Questo ha comportato una sanzione amministrativa di 2.000 euro.
Controllo presso l’area di servizio Limenella
Il giorno successivo, il 16 ottobre, la Polizia Stradale ha effettuato un ulteriore controllo presso l’area di servizio Limenella lungo l’autostrada A4, esaminando cinque veicoli commerciali adibiti al trasporto di animali, tra cui bovini, suini e pollame. Dalle verifiche sono emerse due sanzioni: una per il mancato rispetto dei tempi di riposo e pause da parte di un conducente, e un’altra per irregolarità documentali relative al giornale di viaggio, che presentava incongruenze nella compilazione.
L’importanza dei controlli
Le attività congiunte tra la Polizia Stradale e i veterinari hanno mostrato risultati positivi, rivelando tuttavia un ripetersi di irregolarità nel settore. Questi comportamenti non solo rappresentano una concorrenza sleale per le aziende che operano correttamente, ma minano anche il benessere degli animali durante il trasporto.