Per motivi di studio o di lavoro può capitare spesso di dover convertire file da un formato all’altro, e in particolare di convertire DOCX in PDF. Tuttavia, nel momento della conversione possono nascere dei problemi, e la formattazione del documento originale rischia di essere alterata, con testi che cambiano di posizione e immagini che perdono qualità.
In questo articolo, vedremo come evitare che questo accada utilizzando degli strumenti di alta qualità disponibili online, ma capiremo anche perché c’è così tanta richiesta per conversioni di questo tipo.
Perché convertire DOCX in PDF
Come mai così tante persone convertono i loro file DOCX in PDF? I motivi sono molteplici. Per comprenderli, dobbiamo prima capire velocemente la differenza tra DOCX e PDF.
I file DOCX sono creati da Microsoft Word, ma anche da Google Docs, e sono file modificabili. All’interno di questi documenti di testo gli utenti possono cambiare contenuto, layout, carattere, e così via. Possono anche aggiungere immagini e posizionarle nel modo che preferiscono, permettendo interazioni funzionali con il testo. Basta avere un po’ di dimestichezza con questi programmi, e si potrà creare ciò che si vuole in modo estremamente semplice e veloce.
Al contrario, i PDF sono progettati per mantenere il formato del documento invariato su qualsiasi dispositivo. Possono allora essere modificati solo con programmi e app specifiche. Questa caratteristica li rende ideali per la condivisione di informazioni di qualunque tipo. Proprio per questo, sono i file utilizzati solitamente per contratti, dispense scolastiche e documenti di ogni tipo.
Implicitamente, abbiamo già capito perché così tante persone convertono i loro file DOCX in PDF: per renderli più accessibili e più condivisibili. Ma anche per essere sicuri che non vengano facilmente modificati da terzi.
Convertire in PDF senza difficoltà
Fortunatamente, esistono vari strumenti che permettono di trasformare un file in PDF in maniera veloce e senza bisogno di essere degli esperti di informatica. Per esempio, PDF Guru, uno dei leader nel mercato della conversione file e più in generale della modifica dei PDF, ha ideato uno strumento che permette di passare da DOCX a PDF in pochi semplici clic.
Come funziona? Non bisogna far altro che seguire questi semplici passi.
- Visita il sito dello strumento che hai scelto.
- Trascina il tuo file DOCX o caricalo nell’apposita sezione.
- Scegli il formato in cui vuoi convertire il file: in questo caso, in PDF.
- Attendi qualche secondo affinché la conversione abbia luogo.
- Scarica ora il tuo nuovo file PDF.
Essendo strumenti disponibili completamente online, i convertitori online non hanno bisogno di alcun download o di alcun dispositivo in particolare. È accessibile tranquillamente sia dal computer che da smartphone e tablet di tutte le marche e con tutti i sistemi operativi, inclusi ovviamente iOS e Android.
I potenziali problemi della conversione
Come già detto all’inizio dell’articolo, però, quando si sceglie di convertire DOCX in PDF, si possono anche correre dei rischi. Se fatta nel modo sbagliato, infatti, la conversione può portare a una modifica involontaria della formattazione. Ad esempio, passando da DOCX a un formato statico come PDF, i testi possono cambiare posizione, passare alla pagina successiva, e così via.
Anche le immagini potrebbero avere numerosi problemi, sia a livello di qualità sia a livello di posizione. In particolare, sono proprio le immagini ad essere l’elemento più fragile in questo caso: bastano pochi millimetri, e un’immagine perfettamente posizionata in una pagina può finire nella pagina successiva lasciando un vuoto enorme. PDF di questo tipo non sono certo sinonimo di professionalità, e possono creare parecchie perplessità sia in ambito lavorativo che in ambito accademico.
Fortunatamente, i convertitori PDF online sono studiati per evitare problemi di questo tipo. Grazie alla loro tecnologia avanzata, consentono una conversione in cui la formattazione è conservata perfettamente. Inoltre, in caso di problemi, danno la possibilità di effettuare modifiche al PDF creato.
Tutte le possibilità di modifica PDF
Non esistono solo strumenti che convertono DOCX in PDF. Alcuni tools, ad esempio, consentono prima di tutto la modifica DOCX online. Altri ancora permettono di modificare i PDF, unendo una pagina all’altra, invertendo l’ordine delle pagine, dividendo un documento in più documenti, e molto altro. Inoltre, danno la possibilità di prendere degli appunti sui PDF stessi e di modificarli in svariati modi.
E se da PDF volessi tornare a DOCX? Con questi strumenti converti in DOCX anche i documenti PDF che hai convertito in precedenza, o documenti completamente nuovi. Questo può essere utile se si vogliono fare grandi modifiche al contenuto e al formato.
Conclusione
In questo articolo abbiamo scoperto la facilità di convertire da DOCX a PDF online. E per risolvere i potenziali problemi a livello di formattazione, basta semplicemente trovare gli strumenti giusti. Non c’è bisogno di scaricare nulla: serve solo andare sul browser del proprio dispositivo, aprire il convertitore DOCX PDF, e nel giro di pochi secondi avrai un PDF nuovo di zecca, identico in tutto e per tutto al file originale.