Udine – Confagricoltura Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’ERSA e Agrisoluzioni SRL, ha annunciato una serie di incontri dedicati agli agricoltori per discutere le implicazioni della Direttiva Nitrati e l’importanza della corretta gestione delle concimazioni. Questi appuntamenti si inseriscono nel quadro del Programma di assistenza tecnica regionale Sissar 2024, volto a supportare gli agricoltori nelle pratiche sostenibili e nella conformità normativa.
Incontri informativi e formativi
Gli incontri si terranno in tre diverse località della regione:
Premariacco: Cooperativa di Consumo, giovedì 18 aprile alle ore 18.00;
Palmanova: Agracer, Jalmicco, martedì 23 aprile alle ore 18.00;
Varmo: La Maidicola, giovedì 9 maggio alle ore 18.00.
Durante gli eventi, esperti del settore come Giuliano Bordigon, Massimiliano Zannier, Federico Ermacora e Francesco Zanelli interverranno per illustrare gli aspetti tecnici della Direttiva, le tecniche di concimazione più efficaci e le strategie per ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura.
Obiettivi della Direttiva Nitrati
Adottata per la prima volta dall’Unione Europea, la Direttiva Nitrati mira a proteggere le acque superficiali e sotterranee dall’inquinamento causato dai nitrati di origine agricola. Questi incontri sono un’occasione cruciale per gli agricoltori di aggiornarsi sulle normative e su come queste influenzino le loro pratiche quotidiane.
Per partecipare
Per partecipare agli incontri o per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0432 507013 o inviare una mail a assistenzatecnicafvg@confagricoltura.it. Gli incontri sono aperti a tutti gli agricoltori interessati a migliorare le proprie pratiche agricole e a conformarsi alle normative vigenti.