SACILE. Domenica 20 ottobre alle ore 18.00, lo storico Palazzo Ragazzoni ospiterà il concerto lirico “Voci senza confini”, un’occasione unica per immergersi nella bellezza della musica vocale. Questo evento rappresenta un viaggio emozionante attraverso le opere di alcuni dei più grandi compositori della storia, dalla dolcezza del romanticismo ai drammi dell’opera seria, per vivere la ricchezza delle emozioni umane grazie a un programma variegato e affascinante.
Un evento di spessore culturale
Il concerto è inserito nella programmazione del XXVIII FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’associazione Ensemble Serenissima in sinergia con il Comune di Sacile, la Regione Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Friuli e patrocinato dal Parlamento Europeo. Protagonisti della serata saranno i talentuosi allievi della classe di canto della Maestra Cristina Baggio, del Conservatorio B. Marcello di Venezia.
Artisti di talento sul palco
Ad aprire la serata sarà il tenore He Jiashuai, un talento emergente il cui intenso percorso formativo lo ha portato a calcare diversi palcoscenici, guadagnando riconoscimenti di rilievo, tra cui il primo premio al concorso vocale sino-russo Yucai Cup a Mosca. Dotato di una voce potente e di un grande carisma scenico, promette di incantare e coinvolgere il pubblico con la propria interpretazione. Il baritono Xiang Yuanfang, che si è perfezionato con maestri di rilievo internazionale, offrirà una selezione di arie che metteranno in luce la propria profonda sensibilità artistica.
Promesse della lirica in scena
Con loro, la giovane soprano Alessia Camarin porterà la propria freschezza e abilità interpretativa. Nonostante la giovane età, ha già debuttato in ruoli significativi e ha conquistato diversi premi prestigiosi, dimostrando di essere una delle voci più promettenti del panorama musicale attuale. L’accompagnamento al pianoforte sarà affidato a Giovanni Tagliente e Ilaria Torresan, entrambi artisti di successo, di grande talento ed esperienza.
Un programma musicale variegato
Il programma del concerto si snoderà, tra arie d’opera e melodie incantevoli, attraverso l’eleganza di Mozart, la drammaticità di Verdi, il romanticismo di Donizetti e le passionali melodie di Bizet, offrendo un’esperienza musicale eterogenea e avvincente. Durante l’intervallo, sarà offerto un rinfresco, permettendo al pubblico di socializzare e godere di un momento di relax in un’atmosfera informale.
L’ingresso è libero, un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Non perdere questa serata dedicata alla lirica e alla bellezza dell’arte vocale!