CIVIDALE DEL FRIULI – Il grande pianista Ramin Bahrami Domenica 8 dicembre 2024 alle ore 16.00, Ramin Bahrami, uno dei più celebri pianisti contemporanei e interpreti di Johann Sebastian Bach, inaugurerà la 42ª edizione de I Concerti Cividalesi con una performance straordinaria all’Abbazia di Rosazzo. Questo evento segna l’inizio della storica rassegna musicale organizzata dall’Associazione musicale Sergio Gaggia, che celebra il suo programma di eventi per un intenso anno di musica e cultura nel territorio di Cividale del Friuli.
Un concerto dedicato a Bach
Bahrami, che è considerato uno degli interpreti più apprezzati delle Variazioni Goldberg di Bach, eseguirà l’integrale di questo capolavoro assoluto della letteratura pianistica. Il pianista iraniano, che ha lasciato l’Iran da bambino per rifugiarsi in Italia, è noto per la sua profonda comprensione della musica barocca e per la sua capacità di trasmettere emozioni uniche attraverso il suo strumento. La sua carriera internazionale, che lo ha visto esibirsi in sale come la Wigmore Hall di Londra e la Scala di Milano, lo rende uno dei pianisti più ricercati a livello mondiale.
La Chiesa dell’Abbazia di Rosazzo, con la sua acustica eccezionale e l’atmosfera suggestiva, sarà il luogo perfetto per questo concerto che promette di emozionare e coinvolgere il pubblico.
Un programma di eventi ricco e variegato
Dopo l’inaugurazione con Bahrami, I Concerti Cividalesi proseguiranno con un programma altrettanto affascinante. Domenica 15 dicembre, sempre presso l’Abbazia di Rosazzo, si terrà il tradizionale Concerto di Natale, che vedrà protagonisti l’arpista Nicoletta Sanzin e il flautista Massimo Mercelli. Il programma musicale porterà il pubblico in un viaggio attraverso le sonorità di Bach fino ad arrivare alle melodie incantevoli del musicista indiano Ravi Shankar.
Il terzo appuntamento, previsto per domenica 22 dicembre, si terrà nella Chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Sant’Andrat del Judrio, e vedrà la partecipazione del gruppo barocco L’Archicembalo, che proporrà un concerto natalizio con un programma che culminerà nelle celebri variazioni sulla Follia vivaldiana.
Un finale conviviale
La rassegna si concluderà il 29 dicembre, con un evento conviviale presso la splendida Villa Romano a Case di Manzano, dove i partecipanti potranno assistere ad un concerto con artisti che hanno collaborato con l’Associazione Gaggia durante il 2024. La serata terminerà con un momento di leggerezza con una tombola e un brindisi augurale per l’anno che sta per finire.
Collaborazioni e sostegno
I Concerti Cividalesi si avvalgono del sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della collaborazione con la Fondazione Abbazia di Rosazzo, il Comune di Corno di Rosazzo e l’Associazione Marino Romano. La rassegna conferma il ruolo fondamentale dell’Associazione Sergio Gaggia nel promuovere l’eccellenza musicale e culturale nella regione, creando un legame forte con il territorio e con il pubblico.
Biglietti e informazioni
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma della rassegna, si può consultare il sito web ufficiale: www.sergiogaggia.com.