Il 20 marzo 2024, si è svolto un incontro significativo presso l’Irccs Burlo Garofolo di Trieste, durante il quale è stata ufficialmente consegnata una donazione di 28mila euro da parte di Cia Conad all’Ospedale. Il contributo, frutto della raccolta fondi della campagna “I gesti d’amore si fanno sentire” realizzata durante le festività di fine anno 2024, servirà per l’acquisto di una isola neonatale destinata alla sala parto del Dipartimento Materno-neonatale, diretto dal professor Giuseppe Ricci.
L’isola neonatale è un’apparecchiatura biomedicale fondamentale per fornire un ambiente termicamente controllato e accessibile per la rianimazione neonatale, supportando operazioni come l’intubazione e il massaggio cardiaco. La dottoressa Laura Travan, direttrice della Neonatologia, e la dottoressa Maura Degrassi, coordinatrice ostetrica della sala parto, hanno spiegato che questo dispositivo include un sistema di riscaldamento radiante, monitor per i parametri vitali, supporto per ossigenoterapia e ventilazione, e spazi per dispositivi di emergenza. La struttura aperta dell’isola garantisce un accesso rapido e sicuro al neonato durante i primi, delicatissimi minuti di vita, riducendo lo stress termico e assicurando interventi tempestivi.
«L’acquisto di questa attrezzatura rappresenta un passo importante nel migliorare l’assistenza ai neonati in situazioni critiche, impattando positivamente sugli outcome di salute», hanno dichiarato le due professioniste.
L’iniziativa del 2024 segue il successo delle analoghe campagne di raccolta fondi organizzate da Conad nei tre anni precedenti (2021, 2022, 2023), sempre a sostegno degli ospedali pediatrici italiani, con il Burlo Garofolo come uno dei beneficiari principali. Stefano Ormentini, socio e membro del Consiglio di Amministrazione di Cia-Conad, ha commentato: «Siamo orgogliosi di aver promosso anche quest’anno questa iniziativa a sostegno dei reparti pediatrici degli ospedali del nostro territorio. Ogni piccolo gesto può fare una grande differenza, e siamo grati ai nostri clienti per la loro generosità e partecipazione.»
**H2>Il ringraziamento del Burlo Garofolo
La direzione generale e la direzione scientifica dell’ospedale hanno espresso il loro sentito ringraziamento a Conad e ai suoi clienti per questa donazione, che si aggiunge a quelle degli anni precedenti, contribuendo a rafforzare l’impegno dell’Ospedale nella cura dei neonati e nella costante innovazione delle sue strutture.