Fedriga ha evidenziato che la libertà non deve essere considerata un dato scontato, ma piuttosto come una conquista che va difesa e preservata. Presenti alla cerimonia anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il sindaco di Faedis Luca Balloch, e numerose altre autorità civili, militari e religiose.
Il governatore ha ricordato che la Regione Friuli Venezia Giulia rende omaggio ai caduti delle Malghe di Porzus e si fa portatrice dei valori che hanno caratterizzato la Divisione Osoppo. Fedriga ha sottolineato come, nonostante il contesto politico mondiale attuale sia segnato da orrori, è fondamentale continuare a difendere e promuovere la libertà ereditata da coloro che ci hanno preceduto, mantenendo vivi quei valori che sono emersi anche in situazioni drammatiche come quelle vissute alle Malghe di Porzus.
In conclusione, il governatore ha sottolineato l’importanza di preservare la democrazia e di essere vigili nel difendere i valori che ci permettono di vivere in un contesto di libertà e pluralismo. Un monito a non abbassare la guardia e a custodire gelosamente l’eredità lasciataci dalle generazioni passate.
ARC/PT/ep