Il progetto Altrememorie, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Turismo FVG e Fondazione Friuli, si avvicina al suo gran finale con un evento esclusivo previsto per il 13 aprile alle 17:00 a Cjase di Catine, Villalta di Fagagna. L’artista Flavio Pacino concluderà la sua residenza artistica presentando i risultati del suo impegno creativo, culminati in un laboratorio collaborativo con la scuola primaria di Ciconicco.
Un incontro tra arte e comunità
Durante l’evento, Pacino condividerà il frutto della sua ricerca, un’indagine profonda che ha attraversato i confini dell’arte per esplorare connessioni con il territorio e la sua gente. La sessione di restituzione rappresenta una preziosa occasione di dialogo tra l’artista e la comunità locale, arricchita dai contributi degli studenti della classe quinta dell’Istituto Comprensivo di Fagagna.
Residenza artistica e impegno culturale
Il soggiorno di Pacino a Cjase di Catine fa parte di un più ampio progetto di residenza che mira a valorizzare le narrazioni locali e a stimolare una riflessione collettiva sulle tradizioni e le prospettive future del territorio. Attraverso la sua arte, che spazia dal disegno alla video-installazione, l’artista ha esplorato temi come la coesistenza degli elementi naturali e artificiali, proponendo nuove interpretazioni e stimolando il pensiero critico.
Un artista di rilievo internazionale
Flavio Pacino, noto per il suo approccio multidisciplinare all’arte, ha un background formativo che comprende studi presso l’ISIA di Firenze e l’Accademia di Belle Arti di Bologna. La sua carriera lo ha visto collaborare con figure di spicco come Nuno Sousa Vieira e Gaetano Pesce, arricchendo la sua esperienza tra arte e design e affrontando temi contemporanei con una visione innovativa e provocatoria.