Il fiume Tagliamento, simbolo indiscusso del Friuli e uno dei pochi in Europa a conservare la sua originale morfologia a canali intrecciati, è il protagonista indiscusso dello spettacolo “Cjants di grave. Il Tiliment in storiis e poesiis” che si terrà domenica 6 aprile 2025 alle ore 20.45 al Teatro San Giorgio di Udine. L’evento, promosso dal Comune di Udine nell’ambito della Fieste de Patrie dal Friûl, rappresenta la prima assoluta di questo affascinante viaggio narrativo e poetico.
Un viaggio lungo il fiume Tagliamento
Lo spettacolo, in lingua friulana, si sviluppa come un fiume stesso, tra letture di testi poetici e di prosa, musica e canti, raccontando storie millenarie che attraversano il Friuli da montagna a mare. A condurre il pubblico lungo questo percorso di conoscenza e riflessione ci sarà un “aedo” d’eccezione: Angelo Floramo, scrittore e storico, che guiderà lo spettacolo con la sua narrazione.
I Trastolons, con Stefano Moratto e Lussia di Uanins, accompagneranno la performance con la loro musica, mentre Guido Carrara e Fabian Riz contribuiranno con la parte musicale, e la scenografia sarà curata da Roberto Cantarutti. L’intento è quello di portare sul palco non solo il suono e la poesia, ma anche la forte connessione culturale che lega il fiume alle radici storiche del Friuli.
Un’iniziativa dedicata al fiume e alla sua storia
L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla consigliera delegata del Comune di Udine per Identità friulana e plurilinguismo, Stefania Garlatti-Costa, che commenta: “Quest’anno, tra le numerose iniziative, abbiamo scelto di portare il Tagliamento in città, proprio nell’occasione della Fieste de Patrie, raccontandolo attraverso la storia e la poesia. Un percorso che intende sensibilizzare il pubblico alla conoscenza del nostro fiume, che è l’anima del Friuli. Questo progetto proseguirà nel tempo, come un filo blu che accompagnerà tutta la legislatura.”
Dettagli dell’evento
Data e ora: 6 aprile 2025, ore 20.45
Luogo: Teatro San Giorgio, Udine
Ingresso: Libero con prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni, scrivere a biglietteria@simularte.it o chiamare il numero 0432 1482124.