Udine, 14 feb – Il cinema si conferma come uno strumento fondamentale per la promozione del territorio regionale del Friuli Venezia Giulia, con oltre 70 localitร che sono state protagoniste di riprese negli ultimi tre anni. Questo settore non solo valorizza il patrimonio paesaggistico e culturale della regione, ma รจ anche un motore di creazione di posti di lavoro. Tra il 2022 e il 2024, il Friuli Venezia Giulia ha ospitato ben 224 produzioni nazionali e internazionali, dando lavoro a circa 7.100 professionisti del settore.
L’assessore alle Attivitร produttive e turismo del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato come puntare sul cinema e sulle proiezioni audiovisive rappresenti un investimento strategico per la regione. Questo settore si rivela essere uno strumento efficace per promuovere il territorio e attrarre turisti, con un flusso che nel solo 2024 ha raggiunto quota 10,3 milioni di presenze.
La Giunta regionale ha approvato una delibera sul riparto del Fondo per l’audiovisivo, con l’obiettivo di sostenere e sviluppare ulteriormente il settore. Con questo provvedimento, vengono destinati 270.000 euro all’Associazione fondo per l’audiovisivo per le attivitร istituzionali, 1.230.000 euro per finanziamenti a sostegno delle produzioni audiovisive regionali e 50.000 euro per finanziamenti a sostegno dei prodotti audiovisivi in lingua friulana.
Il Fondo per l’audiovisivo si propone di favorire lo sviluppo delle imprese locali attive nel settore della produzione audiovisiva e di contribuire alla formazione delle risorse professionali del settore. Le imprese di produzione indipendenti con sede in Friuli Venezia Giulia possono beneficiare di contributi fino al 50% della spesa ammissibile per la formazione, lo sviluppo di progetti e la distribuzione di prodotti audiovisivi.
ARC/PT/ma