PRATO CARNICO – Si chiude ufficialmente la stagione estiva al Rifugio De Gasperi, un punto di riferimento per gli escursionisti e gli amanti della montagna situato nel cuore delle Dolomiti Pesarine. Questo anno, il termine della stagione è segnato da eventi difficili, in particolare dalla frana che, nel mese di agosto, ha bloccato la viabilità lungo la Strada Regionale 465 della Val Pesarina, in direzione di Forcella Lavardet. Questo imprevisto ha creato notevoli disagi ai visitatori, influenzando significativamente l’afflusso al rifugio.
La sfida della frana
La frana ha rappresentato una vera e propria sfida non solo per la gestione del rifugio, ma anche per la comunità locale e i turisti che ogni anno scelgono la Val Pesarina come meta per le proprie vacanze. Nonostante le difficoltà logistiche, lo staff del Rifugio De Gasperi ha dimostrato grande resilienza, continuando a garantire accoglienza e ospitalità ai visitatori, permettendo loro di vivere un’esperienza unica in questo angolo di montagna, per molti aspetti ancora incontaminato.
Un messaggio di gratitudine
“La sicurezza dei nostri ospiti è stata sempre la priorità,” ha dichiarato Pietro De Faccio, Presidente del CAI di Tolmezzo, la sezione proprietaria dell’immobile. “Nonostante i disagi causati dalla frana, siamo rimasti in continuo contatto con le autorità competenti e siamo riusciti a mantenere attivo il rifugio per tutta la stagione. Siamo profondamente grati a tutti coloro che hanno deciso di visitare la nostra struttura, affrontando itinerari alternativi più impegnativi per godere della nostra ospitalità e delle meraviglie naturali che circondano il Rifugio De Gasperi.”
Riflessioni sul futuro
La chiusura del rifugio segna anche un momento di riflessione sull’importanza della manutenzione e del ripristino delle infrastrutture viarie locali. Questi aspetti sono fondamentali non solo per il turismo montano, ma anche per la vivibilità delle aree interne. È essenziale garantire che i sentieri e le strade siano in buone condizioni per permettere a turisti e residenti di continuare a godere delle bellezze naturali di questa zona.
La Sezione del CAI di Tolmezzo e lo staff del Rifugio De Gasperi desiderano ringraziare tutti coloro che hanno visitato la struttura durante questa stagione e danno appuntamento al prossimo anno, con la speranza di una stagione più serena e senza ostacoli.