Il 18 ottobre 2024 si è svolto a Udine un evento straordinario dedicato agli amanti della musica degli anni ’70, ’80 e ’90, il Ceghedaccio, che ha accolto ben 3.000 partecipanti, nonostante le condizioni meteorologiche avverse. Questo appuntamento annuale non è solo una semplice festa, ma rappresenta un vero e proprio show, capace di far vibrare le emozioni e risvegliare i ricordi di un’epoca musicale che continua a vivere nei cuori degli appassionati.
Un anniversario speciale
Quest’anno, il Ceghedaccio ha festeggiato il 20° anniversario della sua storica presenza al padiglione 6 della Fiera di Udine, che ha visto riunirsi pubblico da tutta la regione e oltre, incluso Veneto, Slovenia e Carinzia. L’atmosfera era carica di entusiasmo, con i patron Renato e Carlo Pontoni al timone di questa magnifica celebrazione. Durante la serata, è stata consegnata una targa commemorativa al presidente della Fiera, Antonio Di Piazza, e sono stati espressi riconoscimenti a figure importanti come il comandante della Polizia Locale di Martignacco, Michele Mansutti, e il sindaco Mauro Delendi, il quale era primo cittadino vent’anni fa.
Un ricordo speciale
Un momento toccante è stato dedicato a Benito Nonino, il noto patron della grappa, recentemente scomparso, che è stato omaggiato con un’immagine commemorativa e un minuto di musica in sua memoria. Il suo legame con il Ceghedaccio ha sempre rappresentato un simbolo di passione e dedizione.
Una notte di emozioni
L’evento è iniziato alle 20 e ha proseguito fino all’1.30 del mattino, con un’incredibile produzione scenografica degna di un grande concerto. Dietro la consolle, Renato Pontoni ha suonato dischi in vinile scelti dalla sua vasta collezione di oltre 20.000 titoli, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Gli spettatori sono stati travolti da effetti speciali, come una pioggia di coriandoli e palloni colorati, e hanno potuto godere di esibizioni live che hanno reso la serata ancora più memorabile.
Un invito alla condivisione
Gli organizzatori hanno invitato i partecipanti a condividere l’esperienza sui social media, utilizzando foto e video dell’evento, che saranno poi pubblicati sui canali ufficiali del Ceghedaccio. «È stata una festa pazzesca – hanno commentato Renato e Carlo – e siamo orgogliosi e commossi dal calore del nostro pubblico». Con un sorriso, hanno già annunciato il prossimo evento, previsto per il 21 dicembre con la “Ceghedaccio Symphony Orchestra” al Teatro Verdi di Pordenone, ricordando che i biglietti saranno disponibili solo online.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0432508586, inviare un WhatsApp al 3452655945, o scrivere a info@ceghedaccio.com.