Ca’ Foncello: oltre 216mila persone acconsentono alla donazione degli organi
AIDO Treviso ha tracciato il bilancio del 2024 con oltre 216.000 trevigiani che hanno dato il consenso alla donazione degli organi. Obiettivi per il prossimo triennio: sensibilizzazione e crescita associativa.
Scuola Avanzata sulla Turbolenza: evento di altissimo livello a Udine
La Scuola Avanzata sulla Turbolenza al CISM di Udine, un evento scientifico di altissimo livello con esperti internazionali. Scopri di più su turbolenza e meccanica dei fluidi.
Premio Mestre Pittura 2025: candidati entro il 18 maggio
Candidature aperte per il Premio Mestre Pittura 2025. Il Premio alla Carriera sarà conferito a Giovanni Soccol, pittore e scenografo di fama internazionale.
Marina Julia: 80 studenti del liceo ripuliscono la spiaggia
Monfalcone, 80 studenti partecipano alla pulizia del litorale di Marina Julia; un'iniziativa sensibilizzare le nuove generazioni sull'inquinamento e promuovere la tutela ambientale.
Caorle: ampliamento del distretto sociosanitario e nuova Casa di Comunità, lavori in corso
A Caorle, l’ampliamento della sede del distretto sociosanitario e la creazione della nuova Casa di Comunità offriranno spazi più ampi e confortevoli per i residenti e i turisti. L’intervento da…
Hai perso il lavoro? San Stino di Livenza offre una grande opportunità per te
Il Comune di San Stino di Livenza offre opportunità di lavoro a disoccupati e persone vulnerabili con il progetto "Lavori di pubblica utilità 2024".
“Il Guinzaglio”, anteprima del nuovo libro di Irene Giurovich. Capire gli animali e capire noi stessi
Mercoledì 9 aprile, Biblioteca civica Joppi – ore 18. Incontro con l'autore e le associazioni a difesa degli animali
Nuova rete elettrica tra Resia e Uccea, elettrodotto da 3 km: più sicurezza e maggiore sostenibilità
Nuovo elettrodotto tra le Valli Resia e Uccea per garantire energia più stabile e sostenibile.
Nuove Fiamme Gialle a Pordenone, cinque nuovi finanzieri giurano fedeltà alla Repubblica
Cinque nuovi finanzieri hanno concluso il percorso formativo e assunto ufficialmente il loro ruolo nel Corpo.
Giovani scienziati si sfidano a Trieste a colpi di divulgazione: Ruina e Behiri conquistano la giuria
Arshia Ruina e Meriem Behiri vincono la selezione triestina di FameLab e accedono alla finale nazionale. Premiato anche il talento di giovani ricercatori.