Il Mutat di San Vito al Tagliamento inaugura come il primo museo tattile per tutti del Friuli Venezia Giulia
Il museo tattile Mutat di San Vito al Tagliamento offre un'esperienza inclusiva e innovativa, dove il tatto sostituisce la vista per scoprire l'arte.
Aumento delle intossicazioni da monossido di carbonio a Padova: l’allerta
Intossicazioni da monossido di carbonio aumentano a Padova: manutenzione caldaie e rilevatori fondamentali per prevenire incidenti.
La 48° edizione della Fieste de Patrie: Sacile rinnova l’impegno per la cultura friulana
Sacile celebra il 948° anniversario dello Stato patriarcale friulano
Successo per la finale dell’undicesima edizione de La Ottanta: tutti i vincitori e i prossimi appuntamenti
La 11ª edizione de La Ottanta ha visto arrivi rapidi nonostante la partenza lenta. La regata si è conclusa con successo grazie alla collaborazione del Circolo Nautico Santa Margherita e…
Cassa Rurale FVG: bilancio 2024 una banca che crea valore per le persone
Scopri il bilancio della Cassa Rurale FVG per il 2024: utile di 12,1 milioni di euro, crescita e impegno sociale per il territorio. Investimenti e progetti per il futuro.
Il Consorzio Culturale del Monfalconese valorizza i fondi regionali con progetti culturali e digitali
Il Consorzio è riuscito ad ottimizzare i fondi concessi dalla Regione, pari a 510mila euro annui fino al 2026.
Asta telematica per la vendita dello stabilimento Manfreplast di Manfredonia
Inizia l'asta per la vendita dello stabilimento Manfreplast di Manfredonia, con base d'asta di 1,4 milioni di euro, aperta dal 26 al 30 maggio 2025.
“Forme di Donna”: ecco come la danza sta portando benessere alle donne operate al seno
"Forme di Donna" è un progetto innovativo che utilizza la danza per migliorare il benessere delle donne operate al seno, favorendo la connessione tra corpo, mente e identità.
Scopri le piante commestibili locali: serata informativa a Mossa
Partecipa alla serata informativa "Andar per Erbe", per scoprire le piante spontanee commestibili nel Goriziano e nel Basso Isontino, l'11 aprile a Mossa.
L’Università di Udine avvia una partnership con il Ghana per la formazione sanitaria
L’Università di Udine avvia una collaborazione con la University of Health and Allied Sciences in Ghana, incentrata sulla formazione sanitaria e scambi di ricerca.