Carnevali di Marca archivia un’edizione da record. Ieri sera, a San Vendemiano, con il tradizionale gala di chiusura, è calato il sipario sulla rassegna organizzata dall’associazione presieduta da Redo Bezzo.
I numeri? Ventuno sfilate (con l’unico annullamento, per il maltempo, del corteo di Ponte della Muda), sette eventi per famiglie. Una presenza complessiva di spettatori stimata in 280 mila persone, senza dimenticare il successo delle dirette su Antenna Tre (per Treviso) e VenetoGlobe (per Conegliano).
“E’ stata un’edizione memorabile, ma anche molto impegnativa – commenta Bezzo -. I costi sono cresciuti e anche l’impegno organizzativo è aumentato in maniera considerevole. Ringrazio i gruppi, le associazioni, le scuole e le Pro Loco che hanno lavorato mesi per realizzare carri e costumi. Grazie al sostegno di tanti riusciamo a mantenere viva la tradizione del Carnevale in provincia, offrendo spettacoli sempre più curati, coinvolgenti e organizzati in sicurezza. Ringrazio tutti, è un grande sforzo di squadra”.
Quasi 400 le persone intervenute all’oratorio “Giovanni Paolo II” di San Vendemiano per celebrare l’ultimo atto della stagione di Carnevali di Marca. Applauditi i rappresentanti delle amministrazioni comunali, gli sponsor, i quasi 90 tra carri e gruppi che, nell’arco di tempo compreso tra la sfilata di apertura a Tarzo e quelle di chiusura a Treviso e Conegliano (con l’appendice del recupero di Carbonera, domenica scorsa), hanno messo in campo oltre 8.500 figuranti, in un tripudio di coriandoli, stelle filanti e tanta felicità. Tra gli intervenuti alla serata di San Vendemiano anche il deputato Gianangelo Bof e il consigliere regionale Roberto Bet, che hanno sottolineato la valenza sociale e l’originalità della proposta di Carnevali di Marca.
Come di consueto, il galà di San Vendemiamo ha offerto anche il momento del sorteggio dei biglietti vincenti della lotteria di beneficenza connessa alla stagione di Carnevali di Marca: oltre ventiseimila i tagliandi venduti in occasione delle sfilate. Il montepremi complessivo, del valore di 25 mila euro, con primo premio una Peugeot 208 Style messa a disposizione da Sarlo Group-Autogiada e altri riconoscimenti sotto forma di buoni acquisto da spendere presso i negozi Toffolatti Gioielli e i Supermercati Maxì e Spak, è stato distribuito tra i trenta biglietti sorteggiati nel corso della serata. Per ogni tagliando venduto, sono stati inoltre donati 10 centesimi ad associazioni del territorio impegnate in attività sociali. Il contributo – 1000 euro a testa – è andato quest’anno alla Comunità Casa Mater Dei di Vittorio Veneto, all’associazione “Fabrizio Viezzer” ODV di Farra di Soligo e all’associazione “Amici di Diego Onlus” di Conegliano. Carnevali di Marca è anche solidarietà.
I biglietti vincenti della lotteria. 1° premio (Peugeot 208 Style 1.2 75cv 5p – valore del premio 21.700 euro): C231. 2° premio (buono acquisto Toffolatti Gioielli – 1000 euro): J509. 3° premio (buono acquisto Toffolatti Gioielli – 500 euro): F110. 4° premio (buono spesa Maxì e Spak – 200 euro): R490. 5°-10° premio (buono spesa Maxì e Spak – 100 euro): L145; G848; N238; S022; I022; H644. 11°-30° premio (buono spesa Maxì e Spak – 50 euro): C882; B219; K816; G615; P797; T877; Q305; E981; M934; A564; J250; L822; F334; P994; F972; O141; U321; A486; R689; A556.
I premi vanno ritirati entro il 30 aprile 2025 presso l’Ufficio turistico di Vittorio Veneto, in viale della Vittoria 110, aperto 7 giorni su 7 dalle 9.30 – 12.30 oppure al pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 (tranne domenica pomeriggio ). Per info: telefono 0438-57243.