“La Giunta regionale non ha fatto altro che aumentare il contributo sul carburante, non ha abbattuto le accise. Piuttosto che continuare a raccontare favole alla gente, pensi a portare in Aula la legge promessa più di un anno fa”. Lo dichiara in una nota il capogruppo del Pd, Diego Moretti, intervenendo sul tema del caro carburanti. “Non è pensabile intervenire sulla questione carburanti solo a colpi di emergenze. Siamo in forte ritardo rispetto agli annunci. È arrivata l’ora di muoversi, anche perché la situazione è tale che la nuova legge diventa ancora più necessaria, per rispondere a problematiche che esistono da tempo, soprattutto sulla zona confinaria. Si guardi – conclude Moretti – a quanto fatto in Alto Adige e in Lombardia”.
SCONTO CARBURANTI. M5S: DA REGIONE NESSUN TAGLIO ALLE ACCISE
“Nessun taglio alle accise sui carburanti da parte della Regione Friuli Venezia Giulia, ma un aumento di un contributo che esiste da anni”. Il Gruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale in una nota “fa chiarezza su alcune errate notizie, apparse anche sulla stampa nazionale, che confondono il taglio sulle imposte deciso dal Governo con lo sconto maggiorato stabilito a livello regionale”. “In Fvg – ricordano i consiglierei pentastellati – esiste da tempo un contributo per l’acquisto di carburanti, che arriva a 21 centesimi per un litro di benzina (con ulteriori 5 centesimi per le auto ibride) e a 14 sul gasolio nelle aree maggiormente svantaggiate. A questo sconto storico sono stati aggiunti rispettivamente 8 e 6 centesimi, portando il beneficio complessivo a 29 e 20 centesimi”. “Su alcuni organi di informazione l’intervento è stato erroneamente interpretato come un taglio delle accise, che affiancherebbe quello deciso dal Governo. Una notizia – conclude la nota del Gruppo consiliare M5S – che non corrisponde al reale intervento della Regione, che peraltro non ha la potestà di toccare queste imposte”.