Tre percorsi mozzafiato per immergersi nella natura dell’Altopiano del Cansiglio
TREVISO – In attesa della tappa del Giro d’Italia che il 25 maggio partirà dall’Alpago per giungere a Bassano del Grappa, scalando anche il celebre Muro di Ca’ del Poggio, gli appassionati di ciclismo potranno partecipare al Cansiglio Bike Day, in programma per sabato 18 maggio.
Preparativi per il Cansiglio Bike Day
Il Cansiglio Bike Day torna per il secondo anno consecutivo dopo il successo della sua prima edizione nel 2023. Situato a 1000 metri d’altitudine, l’altopiano del Cansiglio offre uno scenario unico, caratterizzato da una delle foreste più affascinanti al mondo. Questo evento, dedicato agli amanti delle due ruote, permetterà ai partecipanti di pedalare attraverso la natura incontaminata del “Gran Bosco da reme” della Serenissima.
I Percorsi del Cansiglio Bike Day
Percorso della Salita dei Carbonai
Uno dei percorsi proposti è la Salita dei Carbonai, lunga 19,5 km con un dislivello di 1090 metri. Partendo da Villa di Villa, questo tracciato è ideale per le bici da strada, offrendo una sfida interessante per ciclisti di medio livello.
Cronoscalata del Torchiato
Per chi preferisce le mountain bike, la Cronoscalata del Torchiato rappresenta la scelta perfetta. Questo percorso di 14,7 km con un dislivello di 1030 metri parte da Fregona, garantendo un’esperienza intensa e avvincente.
Cansiglio Classic
Le bici da “fuoristrada” (mountain bike e gravel) saranno protagoniste del Cansiglio Classic, un percorso di 38,2 km con 910 metri di dislivello. La partenza è prevista dalla Piana del Cansiglio, offrendo un’avventura immersa nella natura selvaggia dell’altopiano.
Iscrizioni e Gadget
Le iscrizioni per il Cansiglio Bike Day sono aperte fino alle ore 14 del 16 maggio e sono completamente gratuite. I partecipanti riceveranno un gadget omaggio da ritirare presso l’Hangar di Veneto Agricoltura a partire dalle 12 del 18 maggio. All’arrivo, i ciclisti troveranno un bike park non custodito, musica e ristoro, garantendo una giornata all’insegna del divertimento e del relax.
Una Giornata di Turismo Sostenibile
Il Cansiglio Bike Day è più di una semplice manifestazione sportiva; è un’occasione per promuovere il turismo slow e sostenibile. Gli appassionati di ciclismo potranno godere di un’esperienza che unisce natura, cultura, benessere ed enogastronomia, immergendosi completamente nell’atmosfera della tappa del Giro d’Italia.
Pedalata Benefica e Grande Festa Rosa
La giornata del Giro d’Italia sarà arricchita da una pedalata benefica organizzata a favore di “C’è Da Fare”, l’associazione fondata dall’attore genovese Paolo Kessisoglu. La pedalata partirà dall’Alpago e arriverà al Muro di Ca’ del Poggio, coinvolgendo numerosi amici e sostenitori dell’associazione. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito dell’associazione.
Sul Muro di Ca’ del Poggio, durante l’ultimo passaggio del Giro, ventimila persone applaudirono i corridori, e quest’anno la Grande Festa Rosa promette di essere altrettanto spettacolare. Stand enogastronomici, musica dei dj di Radio Company e la presenza di grandi ospiti del mondo dello sport e dello spettacolo arricchiranno la giornata, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.