Settimana ricca di appuntamenti importanti a Campoformido dal 17 al 22 maggio 2023.
Si inizia con mercoledì 17 maggio 2023 alle ore 20.30, presso la sede delle associazioni in via de Amicis 2 a Campoformido, con l’Incontro con l’autore Roberto Bassi per i 100 anni dell’Aeronautica Militare nell’ambito delle serate Aspettando la Notte dei Lettori, in collaborazione con Associazione Pro Loco di Campoformido Aps e Associazione Arma Aeronautica Sezione di Campoformido.
Sabato 20 maggio 2023
Si prosegue sabato 20 maggio 2023 alle ore 14.30, giornata mondiale dell’ape,con l‘Inaugurazione dell’Apiario Didattico del Consorzio degli Apicoltori della Provincia di Udine in viale delle Rose a Villa Primavera di Campoformido, comune amico delle api. L’evento si terrà anche in caso di maltempo presso la sede del Circolo Culturale di Villa Primavera, che si ringrazia per la collaborazione.
Domenica 21 maggio 2023
Si continua domenica 21 maggio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, giornata europea del mulini, con Mulini Aperti al Mulin di Basandiele (Mulino di Basaldella), in collaborazione con il Museo di Cjase Cocel e il costituendo Centro Visite del Parco del Cormôr di Campoformido.
Lunedì 22 maggio 2023
Si conclude lunedì 22 maggio 2023, alle ore 20.30 presso la sede delle associazioni in via de Amicis 2 a Campoformido, comune amico delle api, con l’Incontro con l’autore Roberto Pizzutti, in occasione della giornata mondiale dell’ape, con la proiezione del documentario sui Prati Stabili “Incanto d’erba… e urgenza” in collaborazione con Associazione Pro Loco di Campoformido Aps.
Le parole del Sindaco
“Riteniamo che binomio storia e natura sia fondamentale per la promozione del nostro territorio in chiave culturale e turistica” sottolineano il Sindaco di Campoformido Erika Furlani e il vicesindaco Christian Romanini, delegato alla cultura e ambiente.