La rivista “Campionissimi”: un prezioso patrimonio di testimonianze sportive e valori educativi
Il nuovo numero della rivista “Campionissimi”, legata al celebre progetto sportivo omonimo, si presenta come un vero e proprio scrigno di interviste e testimonianze di figure iconiche dello sport triestino e non solo. Queste voci rappresentano un patrimonio di insegnamenti preziosi per i giovani partecipanti al Camp estivo, da cui ha preso vita questa iniziativa.
L’intervento dell’Assessore regionale Pierpaolo Roberti
Durante la presentazione del nuovo numero a Trieste, l’Assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, ha espresso il suo sostegno all’iniziativa, sottolineandone l’importanza nel promuovere lo sport e i valori che esso veicola. La rivista, distribuita gratuitamente, offre una variegata selezione di servizi sportivi, attualità e interviste, coinvolgendo personaggi legati al mondo del calcio e ad altre discipline.
Il progetto “Campionissimi” come occasione di divertimento e formazione
Roberti ha evidenziato il Camp estivo come un’opportunità unica per i giovani di divertirsi e formarsi, grazie alla presenza di ospiti illustri che condividono le loro esperienze con i partecipanti. L’Assessore ha sottolineato l’importanza della determinazione e della forza d’animo nello sport e nella vita, qualità imprescindibili da trasmettere alle nuove generazioni.
Le iniziative del 2025 targate “Campionissimi”
Durante la conferenza stampa sono state presentate le iniziative previste per il 2025 legate al progetto “Campionissimi”. Oltre al Camp estivo, che vedrà la collaborazione dell’Inter in una delle quattro settimane, è stata annunciata la “Triestina party” che si terrà all’Eppinger caffè di via Dante il 10 maggio. La festa, arricchita dalla presenza di vecchie glorie, calciatori, allenatori e tifosi, promette di essere un evento indimenticabile.
ARC/PAU/al