Il 20 febbraio 2025, si è svolta al Teatro Palamostre di Udine la terza tappa di #CAMPIONIdiVITA, un’iniziativa nazionale promossa dalla società RG, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e patrocinata dal Comitato Italiano Paralimpico. Questo evento ha coinvolto circa 220 studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Udine in un’iniziativa mirata a sensibilizzare i giovani sui valori fondamentali della vita umana: rispetto, inclusione, determinazione e passione.
Il tema centrale dell’incontro è stato come affrontare le sfide della vita con la giusta mentalità, puntando sull’inclusione e sul rispetto delle diversità. A guidare questa riflessione sono stati tre campioni dello sport mondiale, che hanno condiviso le loro esperienze e insegnamenti con gli studenti: il Campione Mondiale di Volley Andrea Lucchetta, Oney Tapia, medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024 nel lancio del disco per non-vedenti, e Oxana Corso, velocista paralimpica argento mondiale e detentrice del record mondiale sui 400 metri.
L’incontro ha coinvolto attivamente i ragazzi, invitandoli a mettersi in gioco in una serie di giochi interattivi e performance di improvvisazione, coordinati dalla Compagnia teatrale del Vigentino. L’improvvisazione ha permesso ai giovani di riflettere su come affrontare l’incertezza e gli imprevisti, stimolando una consapevolezza maggiore sulle proprie capacità di adattamento e protezione, temi fondamentali per Intesa Sanpaolo Assicurazioni, partner dell’iniziativa.
Il contributo di Andrea Lucchetta ha posto l’accento sull’importanza di vivere lo sport con leggerezza e divertimento, rispettando sé stessi e gli altri, sottolineando la lealtà e il rispetto reciproco che devono caratterizzare ogni atleta, sia nella squadra che contro un avversario. Per Oney Tapia, lo sport è stato fondamentale per ritrovare equilibrio e forza dopo aver perso la vista, un’esperienza che gli ha permesso di scoprire il suo talento nascosto: la tenacia. Tapia ha invitato i ragazzi a perseguire con determinazione i propri sogni, a non temere gli ostacoli e a raccontarsi con autenticità.
Oxana Corso, invece, ha condiviso la sua esperienza di come la determinazione e il coraggio siano stati determinanti per il raggiungimento dei suoi obiettivi sportivi, nonostante le difficoltà. Ha incoraggiato i giovani a non sentirsi mai “diversi” e a comprendere che la percezione di sé dipende dalla propria autostima e dal superamento delle proprie insicurezze.
#CAMPIONIdiVITA non è solo un evento sportivo, ma un’iniziativa che mira a trasmettere ai giovani valori essenziali come l’inclusione, la passione e la determinazione. L’obiettivo è sensibilizzare i ragazzi a vivere la propria vita con coraggio, affrontando le sfide quotidiane con un approccio positivo e costruttivo. Grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo Assicurazioni, che sostiene la cultura della protezione e dell’inclusione, questo progetto ha raggiunto un ampio pubblico di giovani, dimostrando come lo sport possa essere una potente leva per il cambiamento e la crescita.