(05.10.2024) Caorle accoglie oggi, sabato 5 ottobre, i Campionati Italiani U16, un evento che segna il ritorno dell’atletica leggera in grande stile. In questa edizione, il portabandiera della Toscana, Leonardo Fabbri, protagonista della manifestazione del 2012 a Jesolo, torna per condividere la sua straordinaria esperienza. Dodici anni dopo aver conquistato il suo primo titolo italiano nel peso, Fabbri si presenta oggi come campione d’Europa, argento mondiale e bronzo iridato indoor, accendendo il fuoco della competizione in uno stadio Chiggiato affollato da quasi mille giovani atleti nati nel 2009 e nel 2010.
Le parole di un campione
“All’Olimpiadi, ai Mondiali e in altri eventi importanti, ma questa gara è quella che rifarei mille volte”, ha dichiarato il primatista italiano e campione della Diamond League. Leonardo Fabbri, nel suo intervento inaugurale, ha incoraggiato i giovani atleti: “In questo evento ho capito che l’atletica sarebbe stata qualcosa per cui spendere tutte le mie energie. Ora tocca a voi, questo weekend vi regalerà grosse soddisfazioni.” La manifestazione si apre con l’assegnazione dei primi venti titoli, che avverrà in diretta su www.atleticaitaliana.tv.
Un’atmosfera di festa e sportività
L’entusiasmo è palpabile tra i giovanissimi atleti, che si preparano a vivere due giornate indimenticabili. Selfie, storie sui social, foto di gruppo da inviare a familiari, cori da stadio: il clima è festoso, con i colori delle varie squadre disegnati sulle guance. La sfilata delle 21 rappresentative regionali è un fiume di colori e amicizia, e tra i partecipanti si fa notare Daisy Osakue, capo ultras del Piemonte, pronta a sostenere i suoi compagni.
Messaggi di incoraggiamento
Il presidente della FIDAL, Stefano Mei, presente all’evento, ha espresso la sua gioia nel vedere i giovani atleti: “È bellissimo vedere gli Europei di Roma, ma mi diverto di più a vedere voi, perché so cosa significa competere con i propri coetanei in una manifestazione che porta gioia. I ricordi di queste giornate li terrete per sempre nel vostro cuore.” Il sindaco di Caorle, Marco Sarto, ha dato il benvenuto alla città, sottolineando l’importanza di alimentare la virtù della speranza e l’onore di ospitare l’evento per il terzo anno consecutivo.
Il presidente del Comitato Regionale FIDAL Veneto, Francesco Uguagliati, ha messo in evidenza il lavoro svolto durante l’anno per permettere agli atleti di partecipare al “sogno dell’atletica leggera”. La campionessa in carica del martello, Chiara Calore, e Beatrice Bellon hanno avuto l’onore di pronunciare il giuramento degli atleti e dei giudici, rendendo omaggio allo spirito di sportività e amicizia che caratterizza questa manifestazione.