Ieri, venerdì 19 aprile 2024, alle ore 14:10, un grave incidente ha coinvolto un autocarro lungo la strada provinciale SP39, nel territorio di Madrisio di Varmo (UD). Il mezzo pesante, carico al momento dell’incidente, è stato costretto a una manovra improvvisa finendo nel fosso adiacente la strada. Questo per evitare una collisione frontale con un’auto che, sorprendentemente, ha invaso la corsia opposta. «L’incidente è stato causato dall’uso distratto del cellulare da parte dell’automobilista al volante dell’auto pirata» – ha riferito il conducente dell’autocarro e così come riportato nel verbale.
Risposta immediata e soccorsi
Sul posto sono accorse tre pattuglie di polizia, ambulanza, elicottero sanitario e i vigili del fuoco. L’autista del camion, fortunatamente, non ha riportato ferite gravi grazie anche al tempestivo intervento di altri camionisti presenti sulla scena, che hanno assistito nelle operazioni di estrazione. Nonostante le circostanze, l’autista è risultato negativo al test dell’alcol, escludendo così fattori di negligenza da parte sua.
Caccia all’auto pirata
L’auto coinvolta nell’incidente non si è fermata a prestare soccorso, proseguendo la fuga verso la SP95 Ferrata. «Gli organi di polizia stanno già seguendo una pista visto che è stata riconosciuta l’automobile – aggiunge il co-proprietario del mezzo». Si raccomanda a chiunque avesse informazioni a riguardo di contattare le autorità.
Impatto sulla sicurezza stradale e appelli alla responsabilità
Questo incidente solleva nuovamente questioni urgenti sulla sicurezza stradale e sull’uso irresponsabile dei dispositivi mobili alla guida. È vitale ricordare che il cellulare può attendere; la sicurezza no. L’invito è a rispettare il codice della strada e a riflettere sull’impatto delle proprie azioni non solo sulla propria incolumità ma anche su quella degli altri utenti della strada.