Alle ore 16.15 di oggi, 19 luglio 2024, la squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando dei Vigili del Fuoco di Trieste, insieme al distaccamento di Muggia, ha effettuato un intervento di soccorso congiunto con il personale sanitario e i volontari del CNSAS.
L’operazione è stata necessaria per assistere un minore che aveva riportato un infortunio al capo a causa di una caduta presso una delle pozze del torrente Rosandra, situata in Val Rosandra, nel comune di San Dorligo (TS).
Dettagli dell’intervento
Le squadre di soccorso, giunte sul posto, hanno immediatamente verificato le condizioni del giovane, riscontrando che era cosciente, vigile e in condizioni mediche discrete. Vista la difficoltà di accesso alla zona impervia e le condizioni climatiche avverse che avrebbero potuto compromettere ulteriormente la situazione, è stata presa la decisione di evitare un trasporto tradizionale.
Il ruolo dell’elicottero sanitario
Per facilitare il recupero, le squadre hanno utilizzato una barella apposita e richiesto l’intervento dell’elicottero sanitario. L’elicottero, giunto in loco, ha effettuato il recupero del ragazzo utilizzando il verricello e lo ha trasferito in ospedale per ricevere ulteriori cure mediche.
L’intervento tempestivo e coordinato delle diverse squadre di soccorso ha permesso di garantire al minore un trasporto sicuro e veloce in ospedale, minimizzando i rischi legati alla difficoltà di accesso e alle condizioni meteorologiche.