CORDENONS – Si è svolta con grande successo la sesta edizione del Burida Dragonboat & Canoe Festival, un evento che ha portato sul lago della Burida oltre 200 partecipanti provenienti da diversi team e associazioni. Organizzato dal Drago Rosa Burida – Gruppo Kayak Canoa Cordenons, il festival ha incluso gare di dragonboat e canoe, con distanze di duemila metri il sabato 19 ottobre e duecento metri la domenica 20.
Un evento di sensibilizzazione
Questa manifestazione non è stata solo un momento di sport e divertimento, ma anche un’importante occasione di sensibilizzazione. Infatti, ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, e il festival ha voluto sottolineare l’importanza di sottoporsi a screening anche per le donne al di fuori delle fasce d’età indicate dai protocolli regionali. Questo obiettivo è stato possibile grazie alla sinergia tra il Cro di Aviano e l’Andos di Pordenone, che hanno collaborato attivamente all’evento.
Emozioni e agonismo in acqua
Durante il festival, le sfide sui dragonboat, canoa e kayak hanno offerto uno spettacolo emozionante e ricco di adrenalina. I partecipanti si sono sfidati in equipaggi di 20 atleti con timoniere e tamburino per i dragonboat, oltre a gare individuali per normodotati e atleti paralimpici. La sicurezza dell’evento è stata garantita dal servizio di salvataggio fornito dai vigili del fuoco, mentre l’assistenza sanitaria è stata a cura della Croce Rossa Italiana e il cronometraggio è stato gestito dalla Federazione Italiana Cronometristi di Pordenone.
Presenze illustri
Il comitato d’onore ha visto la partecipazione di figure importanti, tra cui l’assessore allo Sport di Porcia, Alberto Basso, il presidente provinciale della Libertas, Ivo Neri, e la presidente dell’Andos di Pordenone, Marisa Zanella. La loro presenza ha messo in luce l’importanza dell’inclusione e della promozione di stili di vita sani attraverso lo sport.
I team partecipanti
Numerosi sono stati i team che hanno preso parte a questa edizione del festival, tra cui Pagaiandos San Donà di Piave, Brentane Valsugana, Akea Rosa Treviso, Trifoglio Rosa Mestre, Maldobrie Andos Gorizia, Drago Rosa Burida, Vigili del Fuoco, Studio fisioterapico Busetto Pontel, Gruppo kayak Canoa Cordenons, Canoa Club San Donà di Piave, Kayakkata Oderzo e Gruppo Schizzati.
I vincitori
I risultati delle gare hanno visto brillare molti atleti, tra cui:
- K1 Paracanoa
- Disabilità fisica: Denis Gerotto
- Disabilità sensoriale: Riccardo Favaro
- Disabilità I.R.: Michele Cantele
- C1: Enea Biasotto
- K1 Giovani: Davide Pilosio, Martino Della Mattia, Dario Boer
- K1 Giovanissimi: Alberto Giacomini, Edoardo Sist, Morgan Crosato
- K1 Femminile: Emma Gregoris, Boer Erica, Eleonora Soncin
- K1 Maschile: Michele Favretto, Giuseppe Di Giandomenico, Giuliano Crosato, Franco Coan, Andrea Visentin, Alessio Moretto, Giuliano Bucciol, Renato Giacchetto, Franco Coan.
L’evento ha dimostrato ancora una volta come lo sport possa essere un potente veicolo di socializzazione e sensibilizzazione, facendo della sesta edizione del Burida Dragonboat & Canoe Festival un grande successo.