BIBIONE. Nel cuore della notte cinque adolescenti provenienti da San Michele, Portogruaro e Pordenone, hanno dato vita a una pericolosa bravata. I giovani, arrivati poco prima della mezzanotte al terminal degli autobus Atvo in via Maia a Bibione, hanno scassinato un bus, azionato le luci di emergenza e si sono arrampicati sul tetto del mezzo tramite le botole interne, iniziando a ballare. La notizia è stata pubblicata oggi in edicola dal quotidiano Il Gazzettino.
Intervento tempestivo delle forze dell’ordine
La loro performance non è passata inosservata agli occhi della Polizia locale del distretto Veneto est, che pattugliava l’area. Gli agenti sono intervenuti prontamente, bloccando i ragazzi mentre questi si trovavano ancora sul tetto del bus. Dopo essere stati identificati, è emerso che il gruppo era composto da tre ragazzi locali di 14, 15 e 17 anni, un 14enne di Portogruaro e un 16enne di Pordenone. Nonostante l’assenza di danni evidenti al bus, i minori dovranno affrontare conseguenze legali.
L’accesso non autorizzato e l’occupazione del tetto potrebbero esporre i giovani a una denuncia e a sanzioni significative, conformemente alla normativa regionale sui trasporti pubblici. I ragazzi saranno inoltre chiamati a rendere conto del loro comportamento ai propri genitori e alla polizia locale nel comando di via Maya, dove verranno discusse le possibili ripercussioni per loro e per le loro famiglie.
Altri episodi di disturbo
Questo incidente si aggiunge ad un altro recente fatto di cronaca che ha visto un giovane della zona coinvolto in un atto di vandalismo su un altro autobus. Con l’avvio della stagione turistica, gli interventi delle autorità locali si intensificano, non solo per garantire la sicurezza ma anche per prevenire ulteriori episodi di questo tipo.
Nei giorni scorsi, i carabinieri hanno gestito vari episodi, incluso l’arresto di un uomo extracomunitario implicato in furti nelle abitazioni locali. Con l’arrivo dell’estate, sono previsti ulteriori rinforzi per assicurare una stagione serena ai residenti e ai visitatori di Bibione.