GORIZIA – In occasione dei festeggiamenti per la Capitale Europea della Cultura GO!2025, La Bottega del Cappello, sede delle attività di Confcommercio Gorizia nell’ambito del PNRR Bando Borghi, sarà aperta nel weekend di sabato 8 e domenica 9 febbraio. L’iniziativa ha l’obiettivo di accogliere cittadini e turisti, pronti a esplorare e celebrare la città con curiosità e passione.
La Bottega del Cappello, un punto di riferimento per la comunità goriziana, si presenta con i colori e il marchio ufficiale di GO!2025, diventando un simbolo del nuovo percorso culturale che Gorizia sta intraprendendo. Come sottolineato da Monica Paoletich, Direttore di Confcommercio Gorizia, l’apertura di questo spazio rappresenta una tappa fondamentale di un progetto più ampio, che mira a raccontare la bellezza di Gorizia fatta di arte, storia, cultura e, soprattutto, di persone. “Siamo noi goriziani a fare la differenza nel racconto quotidiano che anima via Rastello e il Borgo,” ha affermato Paoletich, facendo riferimento al progetto La Via del BorGO, che da tempo celebra il cuore pulsante della città.
Per rendere ancora più speciale questo weekend, sarà distribuito il nuovo numero del periodico “La Via del BorGO”, dedicato interamente al programma GO!2025. Questo numero speciale, pensato per celebrare il percorso di Gorizia come Capitale Europea della Cultura, permetterà ai lettori di scoprire storie, iniziative e progetti che stanno trasformando la città, facendola diventare un punto di riferimento culturale a livello europeo.
I cittadini e i visitatori potranno accedere alla Bottega del Cappello in via Rastello 52 durante il weekend di apertura, con orari pensati per permettere a tutti di partecipare all’iniziativa. La Bottega sarà aperta sabato 8 febbraio dalle 9.30 alle 16 e domenica 9 febbraio dalle 9.30 alle 13.30. Un’occasione imperdibile per entrare nel vivo della vita culturale della città e per scoprire il lavoro di Confcommercio Gorizia in un periodo di grande fermento per la comunità.