Il Caffè San Marco di Trieste diventerà domenica 14 aprile, alle ore 11.00, palcoscenico di un evento unico nel suo genere: un dialogo tra Bob Brown, figura storica dell’ambientalismo australiano, e Elisa Cozzarini, giornalista e ambientalista. L’incontro è parte di una collaborazione tra Triestebookfest e Pordenone Docs Fest, due realtà che si uniscono per portare alla luce tematiche di fondamentale importanza.
Da medico a paladino della natura: la storia di Bob Brown
Bob Brown, la cui carriera ha radici nel 1982 con la celebre battaglia per il fiume Franklin in Tasmania, ha trasformato il suo impegno ambientale in un vero e proprio movimento che ha portato al raddoppio delle aree protette in Tasmania e alla lotta contro il cambiamento climatico a livello nazionale. Dopo aver lasciato una significativa impronta in politica, Brown continua la sua lotta attraverso la Fondazione Bob Brown, focalizzandosi sulla salvaguardia della foresta pluviale di Tarkine.
The Giants: la vita di Bob Brown sul grande schermo
L’evento a Trieste sarà anche un’occasione per anticipare la proiezione di “The Giants“, il documentario che narra la vita e le battaglie di Bob Brown. La pellicola, che sarà presentata in anteprima nazionale a Cinemazero per il Pordenone Docs Fest il 13 ottobre, è un appassionante racconto visivo che esplora il profondo legame tra l’uomo e la natura, evidenziando come la difesa delle foreste sia diventata una questione centrale nell’agenda politica australiana.
Un esempio di vita dedicata alla Terra
Bob Brown rappresenta una fonte di ispirazione per tutti coloro che si impegnano nella salvaguardia del nostro pianeta. La sua vita, intrisa dell’amore per gli alberi e per la natura, simboleggia un cammino di dedizione e di speranza per il futuro. La conversazione a Trieste non sarà solo un momento di riflessione sulla sua storia personale ma anche un dialogo aperto sulle sfide ambientali che attendono la nostra società.
Un appello alla comunità internazionale
L’incontro con Bob Brown al Triestebookfest rappresenta un’importante occasione di confronto e di mobilitazione intorno ai temi dell’ambientalismo e della protezione della biodiversità. La presenza di una figura così influente è un appello alla comunità internazionale affinché prenda parte attiva nella lotta contro la distruzione degli ecosistemi naturali e promuova uno sviluppo sostenibile.
La partecipazione di Bob Brown è un messaggio di ottimismo e di azione, un invito a ciascuno di noi a riconoscere il valore inestimabile della natura e a impegnarci per la sua conservazione. Non perdete l’occasione di assistere a questo incontro significativo, un momento di profonda ispirazione e di impegno collettivo verso un futuro più verde.