L’evento che unisce sport e solidarietà
La comunità di Casier è pronta a radunarsi per una causa nobile: la “Pedalata e pattinata per la vita”, evento giunto alla sua quarantesima edizione, dimostra ancora una volta come lo sport possa diventare un potente veicolo di solidarietà. Quest’anno, oltre ai ciclisti e pattinatori, l’evento si apre anche agli amanti della corsa, confermando l’intento di inclusività e partecipazione di tutta la comunità.
Una giornata di festa e impegno sociale
Il percorso si snoda attraverso i pittoreschi paesaggi di Casier, estendendosi per circa 20 km. La partenza è fissata per le 9.15 da Piazza Leonardo Da Vinci a Dosson, un simbolico punto di ritrovo che vedrà la comunità unirsi in uno sforzo congiunto di raccolta fondi. Le quote di iscrizione, simboliche ma significative, andranno a sostegno dell’Airc e della Cooperativa “La Primula”, entrambi pilastri di supporto e ricerca nel territorio.
Un appuntamento imperdibile per grandi e piccini
L’evento non è solo un momento di raccolta fondi, ma anche un’occasione per trascorrere una giornata all’aria aperta, celebrando la primavera con attività fisica e divertimento. L’arrivo, previsto per le 11.40 in Piazza Da Vinci a Dosson, sarà seguito dalla consegna degli attestati di partecipazione. Non mancheranno momenti conviviali, con la possibilità di pranzare presso lo stand parrocchiale, prenotabile sia in anticipo sia durante l’evento.
Dettagli organizzativi e contatti
L’evento è patrocinato dal Comune di Casier e vede la collaborazione di numerose associazioni di volontariato locali, un esempio di come lo sport possa facilitare l’impegno comunitario e il sostegno reciproco. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Polisportiva Casier al numero 0422-382931 o via e-mail a polcasier@libero.it.