TRIESTE – Torna anche quest’anno l’attesissima Bavisela di Carnevale, che si terrà domenica 23 febbraio 2025 a Trieste, con inizio alle ore 10:00. Un evento ormai consolidato, che non solo celebra lo sport, ma anche la solidarietà, con una parte del ricavato destinato alla Fondazione Burlo Garofolo, una delle eccellenze sanitarie della regione.
Un evento di sport e beneficenza
La Bavisela di Carnevale è una corsa non competitiva che, come sempre, punta a coinvolgere il maggior numero di partecipanti. Il percorso si snoderà per circa 4 chilometri, attraversando le caratteristiche strade del Borgo Teresiano e viale XX Settembre, con partenza e arrivo in piazza dell’Unità d’Italia. L’evento è aperto a tutti: dagli sportivi agli appassionati di ogni età, famiglie comprese, che desiderano passare una domenica all’aperto e al contempo sostenere una causa benefica.
Un grande impegno a favore della solidarietà
L’assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, che non si limita ad essere una semplice corsa, ma diventa un’opportunità per sostenere il Burlo Garofolo, un ospedale pediatrico di eccellenza a Trieste. “Il fatto di sostenere il Burlo Garofolo contribuirà ad avvicinare moltissimi sportivi e famiglie a questa iniziativa”, ha dichiarato Roberti. La Bavisela di Carnevale segue l’esempio della corsa di Natale, che nel 2024 ha avuto un enorme successo, grazie anche alla valenza benefica dell’evento.
Un’edizione che promette grande partecipazione
Il progetto ha ricevuto l’apprezzamento dell’Amministrazione regionale e del governatore Fedriga, che hanno ribadito l’importanza di simili eventi non solo per la città, ma anche per il rafforzamento della solidarietà in Friuli Venezia Giulia. L’assessore Roberti ha augurato che, come accaduto con la corsa natalizia, anche la Bavisela di Carnevale diventi una corsa affollatissima, che coinvolga persone di tutte le età, unite dal desiderio di partecipare a una giornata di sport e solidarietà.