Presentati due bandi per la sicurezza a Trieste e Gorizia
La Camera di Commercio Venezia Giulia ha presentato due bandi per lโinstallazione di sistemi di videosorveglianza nelle attivitร di Trieste e Gorizia, insieme allโimpiego di vigilanza privata nel capoluogo regionale.
Collaborazione per la sicurezza urbana
Lโassessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti ha annunciato la collaborazione tra Regione, Prefettura, Questura di Trieste e Camera di Commercio della Venezia Giulia per garantire maggiore sicurezza nelle aree urbane. I bandi, per un totale di due milioni di euro, fanno parte dei 21 milioni stanziati per la sicurezza con lโassestamento di bilancio 2024.
Obiettivo: migliorare la sicurezza
I bandi mirano a supportare le attivitร economiche nella lotta contro la violenza e il disturbo della quiete pubblica. Lโimplementazione di videosorveglianza e vigilanza privata aiuterร a migliorare la sicurezza nelle comunitร , con particolare attenzione alle aree di Trieste e Gorizia.
Importanza della collaborazione
Il presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti, ha sottolineato lโimportanza della collaborazione tra enti pubblici e forze dellโordine nella gestione dei bandi. Lโimpegno congiunto ha portato alla creazione di strumenti per facilitare lโutilizzo dei finanziamenti a disposizione.
Sostegno alla sicurezza sussidiaria
Il questore di Trieste, Pietro Ostuni, ha evidenziato che i sistemi di sicurezza sussidiaria non sostituiscono le forze dellโordine ma forniscono un supporto fondamentale nella prevenzione e repressione dei reati. Le telecamere e la vigilanza privata contribuiscono a risolvere casi di criminalitร e a garantire la tranquillitร nelle aree urbane.
Dettagli dei bandi
Il primo bando prevede agevolazioni per lโinstallazione di impianti di allarme e videosorveglianza per le attivitร professionali, con un finanziamento totale di un milione di euro. Il secondo bando, dello stesso importo, offre incentivi ai gestori di pubblici esercizi per lโimpiego di addetti ai servizi di controllo nelle aree esterne ai locali.
Scadenze e modalitร di presentazione
Le domande per entrambi i bandi possono essere presentate dal 3 marzo 2025 al 31 dicembre 2025, esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata. Le agevolazioni coprono una percentuale massima del 100% delle spese sostenute, con importi massimi differenti a seconda del tipo di attivitร . La collaborazione tra enti pubblici, forze dellโordine e attivitร economiche รจ fondamentale per garantire la sicurezza nelle cittร .