VICENZA/TREVISO, 3 febbraio 2025 – Banca delle Terre Venete, parte del Gruppo BCC Iccrea, si conferma ancora una volta un punto di riferimento solido e affidabile per il territorio, rinnovando il suo impegno nei confronti delle famiglie dei propri Soci. Dopo il successo della prima edizione nel 2024, l’iniziativa Bonus Nascita ha superato le aspettative, dimostrando l’attenzione della banca verso le nuove generazioni e il sostegno concreto ai giovani neogenitori.
Un successo che cresce: il Bonus Nascita
Nel 2024, Banca delle Terre Venete aveva messo a disposizione un fondo di 21.000 euro per attribuire 70 contributi da 300 euro ciascuno ai Soci neogenitori. La domanda, però, ha superato le aspettative: sono state ben 90 le richieste pervenute, per un importo complessivo di 27.000 euro. Visti i risultati positivi, l’iniziativa è stata rinnovata anche per il 2025, con l’intento di continuare a sostenere i giovani Soci nella crescita delle loro famiglie.
“Questo risultato ci riempie di orgoglio”, ha commentato Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete. “Il Bonus Nascita è solo una delle tante iniziative che abbiamo messo in campo nel tempo per sostenere le famiglie, dimostrando che la Banca delle Terre Venete è un partner affidabile e attento ai bisogni della comunità”.
Un ecosistema di servizi pensati per le famiglie
Ma il Bonus Nascita non è l’unica iniziativa che la banca dedica alle famiglie e ai giovani. Tra i servizi offerti, spicca il Club Giovani Soci, rivolto a tutti i Soci tra i 18 e i 35 anni, un progetto che permette di partecipare attivamente alla vita della Banca. Questo club offre anche momenti di confronto e crescita personale, affrontando temi come l’educazione finanziaria, la formazione professionale, la conoscenza dell’economia locale, e la sostenibilità.
Inoltre, sono disponibili prodotti pensati per i più giovani, come conti correnti senza canone fino ai 30 anni, fondi pensione, e libretti di risparmio per i bambini. Infine, per premiare l’impegno scolastico, Banca delle Terre Venete ha recentemente pubblicato un bando per borse di studio e premi al merito per i figli dei Soci che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico e accademico 2023/2024.
Un impegno a lungo termine per lo sviluppo sostenibile
“Banca delle Terre Venete ha voluto dare un ulteriore segnale di vicinanza alle famiglie dei nostri Soci, accompagnandoli nella crescita dei propri figli con un’iniziativa concreta”, ha concluso Eugenio Adamo, Direttore Generale di Banca delle Terre Venete. “Continueremo a investire nel territorio e nelle persone, promuovendo lo sviluppo sostenibile e la crescita delle nostre comunità.”