TRIESTE – Al via l’VIII edizione di “Autunno a Opicina – Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare”, promossa dal Consorzio Centro in via “Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah” in co-organizzazione con il Comune di Trieste. Fino a domenica 13 ottobre 2024, in concomitanza con la “Barcolana 56”, i visitatori avranno l’opportunità di fare acquisti nei negozi del borgo carsico, con vetrine a tema e nuove collezioni, partecipare a un itinerario del gusto per scoprire le specialità del territorio e ammirare l’esposizione della storica vettura del tram. Non mancheranno visite ai bunker e alla Kleine Berlin, un torneo di burraco, mostre di quadri, presentazioni di libri e passeggiate in carrozza a favore di persone disabili sulla Napoleonica.
Chioschi e specialità enogastronomiche
Nella piazzola antistante l’Obelisco (illuminato) e alla fine della Napoleonica (o all’imbocco per chi arriva da Prosecco) saranno allestiti chioschi con specialità enogastronomiche a cura delle associazioni ASD SK Brdina e Mladina. Con il ritorno della Barcolana, in contemporanea con la regata più partecipata del mondo, il borgo carsico di Opicina, dalle cui vedette si può godere di una vista privilegiata sulla Coppa d’Autunno, anche quest’anno propone una nuova edizione dell’ormai tradizionale manifestazione “Autunno a Opicina”.
Numerosi gli appuntamenti proposti anche in questa edizione 2024. Come sempre, anche se Opicina comincerà a prepararsi al giorno della regata già nella settimana precedente, con vetrine dei negozi a tema (nell’occasione verrà premiata la vetrina a tema più bella) ed esposizione delle nuove collezioni autunno-inverno 2024-2025, degustazioni presso tutte le attività aderenti di Opicina nell’ambito dell'”Itinerario del gusto” alla scoperta delle specialità e dei prodotti del territorio.
Attività ed eventi durante la manifestazione
Il clou degli appuntamenti sarà concentrato tra venerdì 4 e domenica 13 ottobre, anche con la possibilità di poter scattare foto e selfie con la vettura storica del tram di Opicina, in esposizione, grazie a Trieste Trasporti, venerdì e sabato pomeriggio presso il capolinea di Opicina. Ci saranno anche mostre di quadri dedicati alla Barcolana, presentazioni di libri, visite ai bunker e, a grande richiesta, anche nuovamente alla Kleine Berlin. Durante tutti i giorni della manifestazione si potranno inoltre ammirare le vetrine a tema allestite dai negozi aderenti dove saranno disponibili anche le nuove collezioni autunno-inverno 2024-2025.
Tutti i negozianti sono invitati a realizzare una vetrina dedicata alla regata velica, e quella giudicata più bella e creativa sarà premiata con uno speciale riconoscimento. A grande richiesta viene riproposta anche “Napoleonica in carrozza”, che prevede – venerdì 11 dalle 16.00 alle 18.00 e sabato 12 ottobre dalle 16.00 alle 19.00 – passeggiate in carrozza riservate a disabili o soggetti con ridotta mobilità, promosse in collaborazione con Associazione Sklad Mitja Čuk, Associazione VOLOP Opicina – Voluntariat Opčine e AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per consentire anche a tutti i soggetti con deficit deambulatori di poter godere della bellezza della Napoleonica e, da lì, della vista del golfo di Trieste. Carrozza e cavallo sono a cura dell’azienda Agricola Šuc di Borgo Grotta (Kučer: Mitja Šuc, Coadiutore dei cavalli Flavio Tedeschi).
Visite guidate e presentazioni culturali
Nella piazzola antistante l’Obelisco (illuminato) dall’11 al 13 ottobre sarà allestito un chiosco con specialità enogastronomiche a cura dell’Associazione ASD SK Brdina: venerdì dalle ore 14.00 alle ore 22.00, sabato dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e domenica dalle ore 7.00 alle ore 22.00. Alla fine della Napoleonica (o all’imbocco per chi arriva da Prosecco) sarà possibile invece degustare i vini e i prodotti del territorio presentati dall’Associazione Sportiva Mladina.
Visite guidate ai Bunker di Opicina a cura del GAAST (Gruppo Artistico Ambientale Storico Triestino) a offerta libera si terranno sabato 5, domenica 6, venerdì 11 e sabato 12 ottobre alle ore 10.00, 13.00 e 16.00, con prenotazione obbligatoria scrivendo a: bunkerdiopicinats@gmail.com.
Alla Kleine Berlin di via Fabio Severo a Trieste, sabato 12 ottobre, verrà effettuata una visita guidata alle ore 18.00, su prenotazione da effettuare via mail all’indirizzo kleineberlin@cat.ts.it. La vettura tranviaria storica sarà esposta presso il capolinea di Opicina nel pomeriggio delle giornate dell’11 e 12 ottobre, dalle 16 alle 20.
Mercoledì 9 ottobre alle ore 18.00 alla Libreria Librarna verrà presentato il libro di Annalisa Perini “Ballate in assenza di gravità” (Battello Stampatore), alla presenza dell’autrice che dialogherà con la psicoterapeuta Loreley Tordi.
Giovedì 10 ottobre alle ore 15.30, nella sala dell’Associazione – Sklada Mitja Čuk di via di Prosecco, 131, si svolgerà un Torneo di Burraco a cura della Volop – Volontariato Opicina – Voluntariat Opčine. Le premiazioni si terranno venerdì 11 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Associazione ASD SK Brdina all’Obelisco.
Sabato 12 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 sulla Napoleonica è prevista una Gara di slalom campestre per i ragazzi a cura dell’Associazione ASD SK Brdina (regolamento allegato).
Itinerari del gusto
Gli “Itinerari del gusto” offriranno quotidianamente molteplici opportunità (dalla prima colazione alla cena, passando per aperitivo, pranzo e merenda, dolci e gelato) di scoperta dei sapori tipici del Carso (con particolare attenzione a salumi, vino, miele, formaggi e olio) presso tutte le attività e gli esercizi pubblici di Opicina aderenti. In tutte le attività gastronomiche si potranno trovare e assaggiare specialità gastronomiche e vini carsici.
Nell’Atelier di via Nazionale del pittore Fulvio Cazzador si potrà ammirare la mostra di quadri a tema realizzati in occasione della Barcolana.
Domenica 13 ottobre la proposta principale sarà naturalmente quella di assistere alla spettacolare partenza della Barcolana 56, prevista per le ore 10.30, osservandola da un’angolazione del tutto speciale, vale a dire dal piazzale dell’Obelisco, oppure dalla Napoleonica o dalla Vedetta d’Italia, o ancora dal Belvedere di Opicina, sul sentiero che parte nei pressi del Camping Obelisco.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione saranno adottati opportuni provvedimenti di viabilità.
Programma dettagliato di “Autunno a Opicina”
Ecco il programma dell’VIII edizione di “Autunno a Opicina – Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare”, che si svolgerà dal 4 al 13 ottobre 2024.
Dal 4 al 12 ottobre
“Napoleonica in carrozza”. Passeggiate in carrozza riservate a disabili o soggetti con ridotta mobilità promosse in collaborazione con Associazione Sklad Mitja Čuk, Associazione VOLOP Opicina – Voluntariat Opčine e AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla per consentire anche a tutti i soggetti con deficit deambulatori di poter godere della bellezza della Napoleonica e, da lì, della vista del golfo di Trieste.
Dal 4 al 13 ottobre
Mostra pittorica a tema Barcolana presso l’Atelier del pittore Fulvio Cazzador.
Dall’11 al 13 ottobre
Nella piazzola antistante l’Obelisco (illuminato) sarà allestito un chiosco con specialità enogastronomiche a cura dell’Associazione ASD SK Brdina: venerdì dalle ore 14.00 alle ore 22.00, sabato dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e domenica dalle ore 7.00 alle ore 22.00. Alla fine della Napoleonica (o all’imbocco per chi arriva da Prosecco) sarà possibile degustare i vini e i prodotti del territorio presentati dall’Associazione Sportiva Mladina.