Dal 14 al 20 aprile 2025, le autorità competenti in Veneto attiveranno diverse postazioni autovelox per monitorare la velocità dei veicoli su alcune delle arterie stradali più trafficate della regione. Questo intervento fa parte di una serie di controlli volti a garantire una maggiore sicurezza sulle strade, riducendo il rischio di incidenti e promuovendo il rispetto dei limiti di velocità. In particolare, si concentreranno su tratti stradali ad alto traffico come l’Autostrada A 04 Torino-Trieste e la Strada Comunale SC Tangenziale Limena, oltre ad altre vie di grande transito.
L’autovelox è uno degli strumenti più utilizzati dalle forze dell’ordine per monitorare e controllare la velocità dei veicoli, permettendo così di identificare gli automobilisti che non rispettano i limiti imposti. Ogni postazione di controllo è attivata in un determinato giorno e orario, con l’obiettivo di ridurre i comportamenti pericolosi alla guida e incentivare una guida più responsabile.
Ecco dove saranno attivi gli autovelox in Veneto dal 14 al 20 aprile 2025. SCARICA PDF CON AUTOVELOX IN VENETO DAL 14 AL 20 APRILE 2025
Lunedì 14 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (VR) – Questa arteria autostradale è un punto di passaggio fondamentale per i veicoli che viaggiano da o verso la regione Veneto, e il monitoraggio della velocità sarà effettuato lungo il tratto che attraversa la provincia di Verona.
- Strada Comunale SC Tangenziale Limena (PD) – Un’altra importante strada della provincia di Padova, che collega diverse zone strategiche, sarà oggetto di controllo per garantire la sicurezza del traffico.
Martedì 15 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (VE) – Postazione attiva lungo il tratto che passa dalla provincia di Venezia, un’area caratterizzata da un intenso traffico soprattutto nelle ore di punta.
- A 27 Venezia-Belluno (VI) – Questo tratto stradale sarà monitorato da autovelox per prevenire e ridurre le violazioni dei limiti di velocità. Essendo una strada che attraversa diversi comuni, l’attenzione è alta per la sicurezza di tutti i veicoli.
Mercoledì 16 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (VR) – Continuano i controlli sulla principale arteria autostradale che collega il Veneto ad altre regioni, in particolare nel tratto veronese.
Giovedì 17 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (VE) – Gli autovelox saranno attivi anche nella zona di Venezia, per monitorare i veicoli in transito verso le località più affollate o quelle dirette verso le zone turistiche.
Sabato 19 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (PD) – Un altro controllo importante avverrà lungo il tratto padovano dell’autostrada, per ridurre i rischi di incidenti in una zona molto trafficata.
- Strada Comunale SC Tangenziale Limena (PD) – L’intensivo controllo della velocità in questo tratto avrà lo scopo di evitare il superamento dei limiti di velocità, molto frequente soprattutto nei fine settimana, quando il traffico è più intenso.
Domenica 20 aprile 2025
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (VE) – Durante la domenica, i veicoli che transitano nel tratto veneziano saranno monitorati per assicurarsi che tutti rispettino i limiti di velocità, evitando così pericolosi comportamenti di guida.
- Autostrada A 04 Torino-Trieste (PD) – Infine, anche nella giornata di domenica, la provincia di Padova vedrà attivi gli autovelox per vigilare sul rispetto dei limiti di velocità.
SCARICA PDF CON AUTOVELOX IN VENETO DAL 14 AL 20 APRILE 2025
Come prepararsi agli autovelox?
Gli automobilisti sono invitati a prestare molta attenzione alla segnaletica stradale che indica la presenza di autovelox, sia fissi che mobili. Il rispetto dei limiti di velocità non solo previene le sanzioni, ma contribuisce anche alla sicurezza di tutti gli utenti della strada, riducendo il rischio di incidenti, soprattutto nelle zone a forte traffico o ad alta densità abitativa. Inoltre, è fondamentale ricordare che il superamento dei limiti di velocità può comportare multe, decurtazione di punti sulla patente e, in casi più gravi, anche il ritiro della patente stessa.
Gli autovelox sono strumenti efficaci per sensibilizzare i guidatori a una guida più responsabile e sicura. I controlli sono distribuiti su tutta la settimana, con diverse postazioni strategiche, per monitorare i tratti più trafficati e problematici del Veneto.