Trieste, 11 febbraio – Ater Pordenone si conferma come un punto di riferimento nella riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico, con 63 milioni di euro già investiti e circa 5 milioni di interventi in corso. Tra i lavori in fase di completamento, spiccano due interventi ad Azzano Decimo che coinvolgono dodici alloggi, di cui quattro dell’Ater e otto privati.
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, sottolinea che nonostante l’impegno costante e le notevoli capacità gestionali di Ater Pordenone, emergono problematiche legate al Superbonus che stanno causando distorsioni nel settore edilizio. In particolare, l’inadempienza ripetuta dell’impresa appaltatrice rallenta i lavori e crea difficoltà operative.
Per garantire il rispetto degli impegni e la tutela degli interessi pubblici, l’assessore afferma che Ater Pordenone sta lavorando con determinazione per trovare soluzioni concrete ed efficaci. L’esperienza positiva di Ater Pordenone dimostra che gli investimenti nella riqualificazione abitativa pubblica possono portare a risultati di qualità, ma il quadro generale del Superbonus presenta storture sistemiche che rischiano di compromettere il completamento degli interventi e la corretta allocazione delle risorse.
ARC/RT/gg