Assessore all’evento a Udine con centinaia di studenti, ospiti i Papu e Ambra Angiolini
Udine, 8 febbraio – L’assessore regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione Alessia Rosolen ha presenziato all’evento “La Carta di Lorenzo per una scuola in sicurezza”, organizzato all’auditorium dell’Istituto Zanon di Udine per commemorare il terzo anniversario della scomparsa di Lorenzo Parelli, uno studente vittima di un incidente durante un periodo di alternanza scuola-lavoro.
Rosolen ha sottolineato l’importanza di inserire il tema della sicurezza sul lavoro all’interno della legge regionale sull’istruzione, promuovendo buone pratiche tra gli studenti e gli enti di formazione professionale. Ha evidenziato il ruolo fondamentale della Carta di Lorenzo, un documento che ha ispirato numerose iniziative per diffondere la cultura della prevenzione in contesti educativi e formativi, ricevendo anche l’apprezzamento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il Presidente ha sottolineato l’importanza della sinergia tra enti di formazione e imprese per garantire ambienti di lavoro sicuri, in cui gli studenti siano al centro. Ha richiamato l’attenzione sull’urgente necessità di accorciare la distanza tra giovani e mondo del lavoro nel rispetto della loro dignità.
L’evento, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la famiglia Parelli e varie istituzioni, ha visto la partecipazione di studenti, imprenditori, docenti e formatori, affrontando l’importanza della sicurezza sul luogo di lavoro. La giornata ha incluso spettacoli, interventi di esperti e la presentazione del progetto “A scuola in sicurezza”, che coinvolge istituzioni, aziende, scuole ed enti formativi del territorio.
Centinaia di studenti hanno partecipato all’evento, che ha visto la presenza di personalità come I Papu e Ambra Angiolini, insieme a dirigenti regionali, rappresentanti di associazioni imprenditoriali e del mondo del lavoro, tutti uniti nell’impegno per una formazione sicura e consapevole.