L’assessore Zannier critica l’eccessiva burocrazia nel settore agricolo
Trieste, 25 marzo – Durante il convegno "L’agricoltura è" a Roma, l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier ha espresso forti critiche nei confronti dell’eccessiva burocrazia che regola il sistema agricolo. Secondo Zannier, tale burocrazia è controproducente rispetto all’obiettivo di sostenere e valorizzare il comparto agricolo. Egli ha sottolineato l’importanza di ridurre sensibilmente le pratiche amministrative e restituire alle regioni la competenza primaria in materia agricola, come garantito dalla Costituzione.
Durante l’evento, organizzato in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, è intervenuto anche il Commissario europeo per l’agricoltura e l’alimentazione, Christophe Hansen. La presenza del commissario ha evidenziato l’importanza del settore primario nelle politiche dell’Unione europea. L’obiettivo del convegno era quello di presentare le migliori espressioni dell’agricoltura italiana e di offrire una visione globale del comparto, coinvolgendo Regioni, associazioni di categoria, enti e aziende pubbliche.
Zannier ha elogiato il commissario europeo per aver dimostrato comprensione verso le esigenze del sistema agricolo italiano e per aver voluto riportare l’agricoltura al centro delle politiche comunitarie, riconoscendone il ruolo strategico per la collettività.
Dopo il convegno, l’assessore ha visitato lo spazio espositivo del Friuli Venezia Giulia nel "Villaggio agricoltura", dove sono state presentate alcune eccellenze regionali, tra cui il Formaggio Montasio Dop, il Prosciutto di San Daniele Dop e i vini delle Doc e Docg.