ARZENE, 3 ottobre 2024 – Un traguardo importante per la sezione comunale dell’Associazione Friulana Donatori di Sangue (AFDS), che ha festeggiato il suo 50° anniversario con una giornata ricca di emozioni e iniziative. La celebrazione si è svolta domenica, in presenza del sindaco Fulvio Avoledo e di numerosi donatori e sostenitori.
Una via dedicata ai donatori
Durante i festeggiamenti, l’amministrazione comunale ha ufficialmente intitolato un tratto di strada ancora privo di nome, che costeggia il parco pubblico “La Fiorita”, come “Via dei Donatori di Sangue”. Questa decisione è stata presa a seguito di una richiesta formale presentata dall’AFDS Arzene e segna un riconoscimento importante per il lavoro svolto dai donatori nella comunità.
Un mosaico in dono alla comunità
In un gesto simbolico, l’AFDS ha donato alla comunità un bellissimo mosaico realizzato dall’artista William Bertoia, raffigurante un pellicano, simbolo dell’associazione, sullo sfondo di scorci caratteristici del paese. L’opera è stata collocata su una parete della struttura polifunzionale comunale “Il Gazebo”, all’interno del parco, e rappresenta un legame tra l’arte e la solidarietà.
Celebrazione della storia e dei risultati
Durante la giornata, è stato distribuito un libretto fotografico commemorativo che ripercorre la storia della sezione, in continuità con un volume precedente realizzato per il trentennale. Alla celebrazione hanno partecipato donatori, sezioni consorelle e rappresentanti dell’AFDS provinciale e nazionale, tra cui il presidente Mauro Verardo e la vicepresidente Laura Perissinotti.
L’AFDS Arzene attualmente conta 250 soci, di cui 145 attivi, e ha chiuso il 2023 con un totale di 209 donazioni, un numero in costante crescita negli ultimi anni. Nel 2024, sono già state effettuate 174 donazioni, con una predominanza di donazioni di plasma, contribuendo così a soddisfare le necessità dei Centri di medicina trasfusionale.
Il valore del volontariato nella comunità
Il presidente dell’AFDS Arzene, Alessio Castellan, ha sottolineato l’importanza della crescita della sezione nel corso degli anni, riconoscendo il contributo dei presidenti che si sono succeduti, come Mario Baruzzo, Gino Anastasia, Vincenzo Forte, Marco Fabris e Irene Degan.
L’AFDS è attivamente coinvolta nella comunità, organizzando eventi come il tradizionale brindisi di Capodanno e la grigliata di Pasquetta, e sostenendo iniziative come la Via di Natale, con la raccolta di tappi di plastica e il ricavato della prima edizione della marcia del donatore, tenutasi recentemente in collaborazione con altre associazioni.